Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 17 febbraio 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 17 febbraio 2022

Meno volumi e valori in aumento nel 2021, con ottime performance delle bollicine e del formato 0,75 litri. Si attende l’effetto inflazione sugli scaffali e resta alto il rischio trading down da parte del consumatore, che cambia marca o non compra. I possibili scenari da qui a fine anno nel webinar di Veronafiere.

  • 17 Febbraio, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • GDO- Vino a quota 3 miliardi di euro: record per le bollicine. Ma pesa l’incognita inflazione. L’analisi Iri-Vinitaly
  • CANCER PLAN – Via gli alert in etichetta, ma resta il taglio alla promozione. Ecco i punti oscuri del testo approvato
  • DOP ECONOMY – Il sistema supera l’anno della pandemia a 16,6 mld di euro. I dati del Rapporto Ismea-Qualivita
  • PREZZI – Listini del vino sfuso in aumento. L’andamento nella Borsa merci telematica italiana
  • ASSICURAZIONI – Mercato in crescita nel 2021. Per le imprese agricole in arrivo 700 milioni risorse dalla Pac
  • FOCUS – L’Amarone conquista i consumatori italiani. E il Valpolicella? Marchesini spiega le politiche del Consorzio
  • ROSATI – Partnership tra Consorzio Valtènesi e vini di Provenza. Obiettivo, una promozione congiunta
  • ESTERI – Vinexpo vince la scommessa: premiata la scelta di febbraio. Il report da Parigi del Gambero Rosso
  • RUBRICHE – L’andamento del Barolo nelle aste 2021. Ogni settimana l’analisi delle wine auction di Milano Finanza

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset