Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 16 dicembre 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 16 dicembre 2021

Presentato alla Fiera di Verona il position paper sul comparto nazionale, frutto del libero contributo di 23 tra manager, esperti e imprenditori. Sul tavolo, i temi del posizionamento, comunicazione, enoturismo, formazione, gestione della produzione, M&A. Ora il dialogo va aperto con istituzioni e organizzazioni di categoria.

  • 16 Dicembre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • SCENARI – Un position paper su 6 macroaree strategiche per rilanciare il vino nazionale. Ecco Vision 20/30
  • ENOTURISMO – È svolta digital e femminile: la survey Divinea. Ma occhio all’errata applicazione della legge nazionale
  • UE – Per vino e carni rosse punteggi ridotti per accedere ai fondi di promozione. Uiv: “Primi effetti del cancer plan”
  • EXPORT – In nove mesi il vino italiano raggiunge quota 5,1 miliardi di euro. L’andamento per regione
  • CONSUMI – Per la tavola di Natale si spenderanno 113 euro a famiglia. Ristorazione in ripresa ma a -20% sul 2019
  • RICERCA – Ok alle viti resistenti anche nei vini Dop: quale futuro per le grandi denominazioni?
  • TERRITORI – Individuate le aree idonee al deposito dei rifiuti nucleari: ecco quali sono quelle vitivinicole
  • FOCUS – Le azioni del Consorzio Vini d’Abruzzo per resistere alla crisi. Per il 2022 atteso nuovo disciplinare
  • MADE IN ITALY – La promozione al centro della tavola rotonda del Gambero Rosso. E arriva la guida Top Italian Food

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset