Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 15 settembre 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 15 settembre 2022

Annata inconsueta in tutta Europa a causa della siccità, ma il Belpaese resta primo produttore al mondo. In flessione il Nord, mentre sale il Centro Italia secondo le stime Assoenologi, Uiv e Ismea. Frescobaldi: “Ora lavorare sulla redditività e sulla razionalizzazione delle Doc”.

  • 15 Settembre, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • VENDEMMIA – L’Italia è ancora primo produttore. Frescobaldi (Uiv): “Medaglia di legno. Ora lavorare sulla redditività”
  • IL COMMENTO – Sostenibilità e formazione: tutti gli strumenti in mano ai viticoltori per affrontare i cambiamenti climatici
  • UE – L’Oms vota per la riduzione dei consumi. Uiv: “È la nascita del neo proibizionismo in Europa”
  • EXPORT – Ancora segno più per il vino: nel semestre fa +13,5%. Bene Usa, resta in perdita la Cina
  • SOSTENIBILITÀ – Equalitas nel board of trustee della Sustainable Wine Roundtable. Ecco gli obiettivi
  • FOCUS – In Sicilia il debutto degli Etna Days. E per la Doc si stima una crescita della produzione e dell’export
  • IMPRESE – Nasce Van, associazione Vignaioli artigiani naturali: chi e come può farne parte
  • PIEMONTE – Caroselli, manifesti e spot: una mostra racconta i 90 anni dell’Asti. Dove vederla
  • TV – Torna il format di Gambero Rosso Channel Donne Vincenti: sei storie per sei vini e sei chef
  • ESTERI – Anche la Germania fa i conti con la mancanza di acqua: rese in calo nel report Dwi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.