Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 15 dicembre 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 15 dicembre 2022

Continua l’espansione degli spumanti italiani. Prosecco, Conegliano Valdobbiadene, Franciacorta, Asti, Alta Langa mantengono l'ottimismo per la chiusura del 2022. E per il prossimo anno lavorano ad ampi progetti tra promozione, territorio e sostenibilità. Il sondaggio Tre Bicchieri.

  • 15 Dicembre, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • BOLLICINE – Gli spumanti Made in Italy dribblano la crisi. L’outlook dei Consorzi nel sondaggio Tre Bicchieri sui consumi di fine anno
  • DISTRIBUZIONE – Perde la Gdo, risale l’Horeca, si consolida l’e-commerce: ritorno al 2019 per la vendita dei vini di alta gamma
  • PROMOZIONE –Vino e carni si salvano dalla scure di Bruxelles. All’Italia 2 milioni di euro in più
  • EXPORT – Volumi piatti, valori in crescita, ma condizionati dall’inflazione: i nove mesi del vino italiano all’estero
  • SOSTENIBILITÀ – Alti costi e troppa burocrazia: il 45% delle imprese agricole non investe nell’ambiente. L’indagine Agronetwork
  • ETICHETTATURA – Info nutrizionali e specifiche sull’imballaggio in un singolo Qr code. L’accordo tra U-Label e Giunko
  • ROMA – L’enogastronomia leva essenziale per il turismo. Ecco di cosa si parlerà al convegno sull’ospitalità del Gambero Rosso
  • ABRUZZO – Botta e risposta tra i produttori e l’attore Christian De Sica: battuta fine a sé stessa o danno d’immagine?
  • BEVERAGE – La crisi rallenta la premiumisation: come cambiano i consumi? Il nuovo report Iwsr

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset