Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 11 novembre 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 11 novembre 2021

Completato il lavoro avviato nel 2017 da France Agrimer, dal Consorzio nazionale vini Dop e Igp dell’Inao e dall’Istituto francese della vigna e del vino. Ne è nata una strategia nazionale per fronteggiare il cambiamento climatico. La tabella di marcia si basa su azioni concrete con interventi previsti anche sui fondi Ocm vino. E l’Italia?

  • 11 Novembre, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • FRANCIA – Sette mosse per fronteggiare il climate change. Pronto il piano nazionale per il vino. E l’Italia?
  • MERCATI – Le pratiche sostenibili premiano i vini italiani in Scandinavia: export a +6%. Il report dal tour Gambero
  • PROŠEK – L’Italia presenta dossier a Bruxelles: due i punti principali. Centinaio: “Rischi per oltre 800 Do”
  • AWARD – Al Gambero Rosso il Premio Bandiera Verde Agripress-international di Cia. La cerimonia al Campidoglio
  • TOSCANA – Montalcino si prepara a Benvenuto Brunello. Per gli altri Consorzi appuntamento dal 13 al 19 febbraio
  • FOCUS – Per la Doc Vesuvio +25% sui mercati e futuro bio. Prossimo obiettivo, incrementare la produzione
  • CONSUMI – Fipe lancia il progetto nazionale Bevi Responsabilmente. Si parte da Milano
  • GUIDE – Conto alla rovescia per la presentazione di Ristoranti d’Italia 2022: ecco chi sono i migliori wine bar
  • ESTERI – Quali opportunità per i vini low e no alcol? Bene le bollicine. L’analisi di Wine Intelligence

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset