Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 10 novembre 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 10 novembre 2022

A wine2wine l'outlook dell'Osservatorio vino di Uiv-Vinitaly disegna un quadro complicato tra recessione economica, costi e crisi di crescita. Il ministro Lollobrigida: “Interventi su accise, ma pronti ad ascoltare proposte filiera in materia fiscale ed economica”. Intanto, rispunta il tema della sovrapproduzione e del valore.

  • 10 Novembre, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • OUTLOOK – Per le aziende vitivinicole fatturati in calo del 16% nel 2023. Da wine2wine, il report Uiv-Vinitaly
  • SIMEI – “Con 3 miliardi di euro l’Italia è leader delle tecnologie applicate al beverage”. L’intervista a Frescobaldi
  • GDO – Per Germania, Usa e Uk frenata del 10% a settembre. In contrazione anche i vini simbolo del Made in Italy
  • RISTORAZIONE – “Congiuntura negativa mette a rischio 30mila imprese: l’allarme di Fipe
  • CONSUMI – Sostenibilità, experience e packaging accattivanti : come intercettare la GenZ secondo Agivi
  • VENDEMMIA – Nel 2022 produzione mondiale stabile: 260 mln di ettolitri secondo le prime stime
  • OIV – L’Onu del vino accoglie l’Ucraina come 49esimo Stato membro. Un ritorno dopo 15 anni
  • SOSTENIBILITÀ – Equalitas estende il protocollo anche ai prestatori d’opera. Ricci Curbastro “Così contrastiamo il lavoro illegale”
  • ETNA – Arriva la prima mappa delle Contrade: sono 142. Ma il progetto dei vini del vulcano non si ferma

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Settimanale...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset