Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 1 giugno 2022

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 1 giugno 2022

Tris di tappe in Oceania per il Gambero Rosso, tra vitigni Made in Italy e grandi stelle del rugby diventati importatori di vini. Meno fruit bomb e più acidità: Australia e Nuova Zelanda cambiano gusti e guardano con sempre maggiore interesse al Belpaese. Anche imitandone le produzioni, come nel caso del Prosecco.

  • 01 Giugno, 2022

LEGGI Versione stampabile

  • MERCATI – Il Nuovissimo Mondo che non ti aspetti: gusti sempre più europei per Australia e Nuova Zelanda. Il report Gambero
  • L’INTERVISTA – “Il futuro del vino passa dalla promozione”. Il monito del neopresidente Cia Cristiano Fini
  • AGROALIMENTARE – Primo trimestre a +19,5%: buone prospettive per il vino, ma restano rischi al ribasso. Il focus Sace
  • GOVERNANCE – Un 2021 da record per donne nei cda. Presenza in quotate al 41%, ma ancora pochi ruoli di Ad
  • NOMINE – Chi sono i nuovi 25 Cavalieri del Lavoro? Tra di loro anche l’imprenditrice vitivinicola Chiara Soldati
  • FIERE – Le aziende agroalimentari che partecipano alle manifestazioni crescono più della media. L’analisi Aefi-Prometeia
  • FOCUS – Il Consorzio della Doc Montescudaio punta al riconoscimento Mipaaf. Nuovo corso sotto la guida Martelli
  • DEAL –Il 100% di Caldirola e del marchio La Cacciatora nel portafoglio del Gruppo Prosit. I dettagli dell’operazione
  • ESTERI – Il principe Robert di Lussemburgo svuota la cantina per un’asta benefica: raccolti 6,2 milioni di dollari

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset