C’è qualcuno che lo ha già definito il migliore padiglione dell’Expo di Osaka 2025. L’architetto Mario Cucinella lo ha concepito come un ecosistema vivente e rigenerativo che passa dalla tradizione per guardare all’innovazione. L’Italia e le sue bellezze sono raccontate in Giappone, dal 13 aprile (giorno dell’inaugurazione con le bollicine del Trentodoc firmato Ferrari) fino al 13 ottobre, con una sequenza di esperienze sensoriali e narrative, che coinvolgono il visitatore.
Tre piani (un teatro immersivo, una piazza, un giardino all’italiana, un atelier della creatività made in Italy, il salone della Santa Sede che ospitano un Caravaggio, una città ideale rinascimentale), sostenuti da una struttura in legno modulare, tecnologie e materiali a basso impatto e tutte riutilizzabili nel post-Expo. Un hangar del sapere, costruito anche per favorire e rafforzare i legami economici, sociali e culturali.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati