Basta anche un fagiolo per contribuire a salvare il mondo. ร il motto di Increase, progetto di scienza partecipata premiato anche dall’Unione Europea, che al suo quinto anno ha aperto le iscrizioni a tutti i cittadini europei che vogliano partecipare: basta iscriversi, chiedere i semi di fagiolo (sono oltre 1.000 le varietร disponibili) e coltivarli condividendo con tutti gli altri le informazioni sulla crescita e lo sviluppo della pianta. Semplice, ma geniale. Il progetto – coordinato dal profrssore Roberto Papa, ordinario di Genetica Agraria presso l’Universitร Politecnica delle Marche – ha l’obiettivo di testare un approccio innovativo basato sulla conservazione decentralizzata delle risorse genetiche vegetali, distribuendo oltre mille varietร di fagiolo ai cittadini che vogliono esserne coinvolti.
Basta iscriversi al progetto registrandosi sul sito di Increase per entrare a farne parte: si scarica gratuitamente lโapp INCREASE CSA sul proprio cellulare, si seguono le istruzioni e si attende primavera per ricevere la busta via posta contenente le varietร di semi di fagiolo. Ai volontari basterร un giardino o anche solo un balcone. Atraverso l’app, poi, i volontari-coltivatori mettono in rete le foto e i commenti sulla salute delle loro piantine. E soprattutto, possono mangiarne i frutti. ma anche scambiare con i volontari coltivatori di altri paesi europei i diversi semi e testare cosรฌ oltre mille varietร tradizionali di fagioli.
Il progetto ha giร riscosso un enorme successo, con oltre 20.000 cittadini scienziati che hanno documentato la crescita di migliaia di varietร di fagiolo in diversi paesi europei. Grazie alla partecipazione attiva dei cittadini, il progetto ha raccolto e sta raccogliendo dati preziosi per la conservazione e la valorizzazione di queste varietร tradizionali di fagiolo.ย Le fotografie scattate dai cittadini e registrate attraverso lโApp INCREASE, sviluppata e dedicata allโesperimento, forniscono ai ricercatori informazioni utili sulle caratteristiche che queste piante manifestano crescendo in ambienti e condizioni differenti.
Foto d’epoca: una signora “capa” il fagiolo carne di Fabrica di Roma, nel Viterbese
ยซOggi la crisi climatica, la crisi della biodiversitร e la perdita dellโagro-biodiversitร mettono a rischio la nostra vita e il nostro cibo โ dice il professor Papa –ย La promozione di diete sostenibili, una dieta a base prevalentemente vegetale come quella mediterranea, con un largo uso dei legumi, รจ una risposta strategica che tutti noi possiamo offrire per contribuire ad affrontare le crisi planetarie. Oggi, si puรฒ fare di piรน con la scienza partecipata e la scienza dei cittadini contribuendo a diffondere le coltivazioni sostenibili e promuovendo lโagro-biodiversitร partecipando al progetto di scienza dei cittadini Increaseยป.
Il Grand Prize dellโEuropean Union Prize for Citizen Science 2024 ha premiato Increase come miglior esperimento di scienza partecipata, riconoscendo l’impatto significativo del progetto (che coinvolge 26 partner internazionali tra Banche del germoplasma, Universitร , Centri di ricerca, Organizzazioni Internazionali (FAO), associazioni e amministrazioni locali e numerosi Stakeholder) nel promuovere una societร inclusiva e sostenibile. Il progetto, infatti, si impegna ad avvicinare i cittadini alla scienza contribuendo al tempo stesso a sensibilizzare su temi legati alla nutrizione e alla sostenibilitร ambientale. Inoltre, Increase ha anche avviato la collaborazione con centinaia di scuole che hanno sviluppato attivitร ludico-educative per coinvolgere gli studenti. Lโesperimento, infatti, oltre al suo carattere scientifico, attrae lโinteresse dei piรน piccoli attraverso il coinvolgimento delle famiglie.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati