Notizie / Rubriche / Storie / Storia della bizzarra tradizione del gioco del formaggio che ruzzola

tradizioni regionali

Storia della bizzarra tradizione del gioco del formaggio che ruzzola

Tutti gli anni a Pasquetta, durante la ruzzola col formaggio, si fanno rotolare pecorini lungo le vie di borghi e paesi

  • 31 Marzo, 2024

Il Ruzzolone, Gioco del Formaggio anche noto come Ruzzola รจ un torneo che si tiene da sempre in occasione della Pasquetta, e che ha come protagoniste forme di pecorino stagionate. Attualmente il gioco della ruzzola col formaggio ha una diffusione nazionale che coinvolge Umbria, Marche, Toscana, Abruzzo, Lazio ed Emilia Romagna. Una tradizione che rappresenta un momento di divertimento e di socializzazione per la comunitร , un modo per celebrare la Pasquetta in un clima di allegria e condivisione.

Le varie tipologie di Ruzzola o Ruzzolone

La Ruzzola o Ruzzolone รจ uno sport tradizionale di antichissime origini praticato in molte regioni Italiane. Il Ruzzolone di Panicale in Umbria, per esempio, รจ un torneo di origine seicentesca, che vede fronteggiarsi i contendenti โ€œrotolatoriโ€ di pecorino molto stagionato. I giocatori, muniti di una cinghia che lega al polso la forma di formaggio, si sfidano a lanciare i formaggi con vigore lungo un percorso stradale. Il loro obiettivo รจ far compiere al formaggio il tragitto piรน lungo possibile, nel minor numero di lanci. Le forme di formaggio variano da un peso minimo di 6/7 kg fino a raggiungere i 20 e addirittura i 30kg. Sono pezzature composte da mescole che consentono al formaggio di essere nello stesso tempo morbido, commestibile e resistente allโ€™usura. Al termine della competizione, si celebra con la degustazione della tipica torta di Pasqua di Panicale, accompagnata da vino locale. E il formaggio vincitore, ovviamente.

La leggenda dietro la Ruzzola di Pontelandolfo, nel beneventano, invece, racconta di un barone e del suo bracciante, Pasquale, che per dirimere una controversia legata ad una scommessa, iniziarono una gara con forme di cacio con uno spago, chiamato โ€˜zagagliaโ€™, arrotolato attorno alla forma. Grazie allโ€™abilitร  dei contendenti quella partita non รจ mai finita. Un torneo simile รจ la Ruzzola del Maiorchino che si tiene a Novara di Sicilia, come a Pontelandolfo anche questa si svolge a Carnevale.

Le origini del gioco

Il lancio del formaggio, che รจ un gioco dalle origini incerte, vanta una storia millenaria. La piรน antica raffigurazione risale agli Etruschi: un affresco nella โ€œtomba dellโ€™Olimpiadeโ€ di Tarquinia mostra un lanciatore che scaglia un grosso disco. In effetti, lโ€™oggetto di lancio era, in origine, una forma di durissimo formaggio pecorino stagionato, che i pastori si divertivano a far rotolare lungo i pendii e i tratturi. Numerose sono le testimonianze che ci rimangono di questo gioco nei secoli nelle campagne dellโ€™entroterra marchigiano e dellโ€™Umbria.

La corsa del formaggio britannico

Fronteggiarsi in una corsa lungo pendii fortemente scoscesi, rincorrendo una forma di formaggio che rotola non รจ perรฒ un prerogativa solo italiana. La gara del cheese rolling ha origini gallesi, riconducibili ai romani che occupavano quelle terre durante lโ€™espansione dellโ€™Impero dei Cesari. Il cheese rolling รจ molto piรน estremo delle ruzzole nostrane: una forma da circa 4 kg di Double Gloucester viene appoggiata sullo scalzo e lasciata rotolare liberamente lungo il pendio di una ripidissima collina. Sta ai concorrenti rincorrerla e afferrarla nella sua rocambolesca discesa, arrivando prima di tutti gli altri. La posta in palio? Nessuna medaglia o coppa, semplicemente il cacio acciuffato dal vincitore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Storia della...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati