Stabilire il prezzo del menu e dare voce alle esigenze dei loro ospiti, è stato l’esperimento sociale eseguito dagli chef siciliani Alessandro Musso e Pierclaudio Ruta per l’apertura del loro nuovo ristorante Pensiero. Il progetto gastronomico all’interno di un Rural Resort immerso nella campagna modicana, nel cuore del Val di Noto. Tre giorni in cui a decidere il prezzo sono stati gli ospiti delle cene. Il risultato? Una risposta sorprendente, che ha superato le aspettative dei cuochi e ha generato una riflessione autentica sul significato del “mangiare bene” oggi.
Per ogni sera ci sono stati circa trenta ospiti, che hanno trovato sul loro tavolo una penna con una cartolina in cui c’era una parte con la spiegazione dell’esperimento sociale e una parte vuota dove scrivere i loro feedback. «La media degli scontrini – raccontano gli chef al Gambero Rosso – stata 44,30 euro la prima sera, 40 euro la seconda e 43 euro la terza serata. Lo scontrino più alto è stato di 65 euro, il più basso di 27 euro. I commensali del tavolo che hanno proposto di pagare 27 euro non hanno apprezzato la scelta di un piatto di influenza asiatica, il Bao buns in un menu tutto basato sulla tradizione. Però hanno apprezzato l’idea di portare avanti la tradizione siciliana e italiana. È stato l’unico tavolo in tutte e tre le cene».
Cartolina di valutazione Pensiero
«Tra i feedback che abbiamo apprezzato di più c’è stato il consiglio di inserire all’interno di pasta e patate anche dei cubetti di lardo per ritrovarli a ogni boccone e rendere più uniforme e corposo il piatto, consiglio che abbiamo accolto per rendere ancora più buoni i nostri piatti, in linea con le richieste degli ospiti».
Perché avete voluto fare questo esperimento? «Eravamo convinti che fosse indispensabile, prima di aprire la nostra attività, fare un’analisi dettagliata del mercato e del contesto in cui ci troviamo, ma ciò che ci ha maggiormente spinti a fare ciò è l’ascolto dei nostri ospiti. Prima dell’apertura c’eravamo prefissati un menu di carne e verdure che partisse da 45€ a persona e stavamo cercando di rientrare in questa cifra anche per quello di pesce, bevande escluse».
Bao buns
Fra sei mesi l’esperimento sarà replicato per proporre un menu con materie prime diverse tipiche del periodo e per capire se ciò che è stato proposto adesso sarà ancora in linea con la capacità di spesa e con il valore dell’esperienza. In questo modo i due chef utilizzeranno questo strumento periodicamente per capire se il contesto in cui si trovano risponde perfettamente alla formula esperienziale che propongono.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati