LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
โPer diventare cuoco servono almeno 10 anniโ gli ha detto una volta Gualtiero Marchesi, e oggi che ha superato la soglia dei 18 anni in cucina, Luca Ludovici si sente ormai pronto. Alle spalle tre anni di docenza allโAlma, due alla corte di Massimiliano Alajmo, e altri due con i fratelli Roux a Le Gavroche di Londra, โi due anni piรน faticosi della vita: facevamo 80 persone a pranzo e piรน di 100 a cenaโฆ in un Due Stelle Michelin che macina cosรฌ รจ tosta, ma รจ unโesperienza che bisogna fare. Una gavetta importanteโ. E poi ancora a Roma, tra lโOsteria di Birra del Borgo ai tempi in cui la presenza di Gabriele Bonci era quotidiana, e Liรฒn, ultimo avvistamento โsu stradaโ, prima del blocco del Covid. Ora torna con un progetto tutto suo, alle porte di Roma, in quei Castelli Romani in pieno revival gastronomico. Si chiamerร Contatto, โun poโ perchรฉ il tatto รจ il primo senso che si sviluppa, un poโ perchรฉ ci piace lโidea di unione tra le personeโ siano essi agricoltori, artigiani, fornitori ma anche ospiti. Il concetto di fondo รจ quello dellโincontro, che smussa certe dinamiche da fine dining in un contesto di genuina rusticitร , la stessa che si respira nel locale alle porte di Roma, dominato dal tufo e la pietra locale โche vorremmo valorizzare con qualche tocco piรน modernoโ, con i tavoli in massello che sta realizzando il falegname proprio di fronte al locale, la mise en place minimale con alcuni piatti e ciotoline di terracotta, come quelle di olio o burro, fatti unโartigiana dei Castelli, altri elementi di legno e qualche sasso levigato dal fiume a fare dei rimandi con la rusticitร della struttura. E poi la musica, una colonna sonora originale, scritta ed eseguita personalmente da Luca: โper ora abbiamo una ventina di ore di musicaโ. E una selezione di quadri di artisti locali (e non solo) che cambieranno nel corso delle stagioni.
โAbbiamo visto il locale e ci ha convinti subitoโ. Parla al plurale perchรฉ insieme a lui cโรจ Lorena Cavana, che lo affianca (non solo al ristorante) e cura lโaccoglienza. ร nel centro storico di Frascati, in uno spazio articolato che conta 24/26 coperti in totale: un piccolo ingresso, due salette e unโarea interrata, una specie di grotta con archi romani su due livelli, โma per ora รจ accessibile solo unoโ.
ร questโarea che li ha conquistati, uno spazio nascosto ma visibile anche dalla sala principale, attraverso il buco in cui passava il tubo per spillare il vino direttamente dalle botti. Quelle botti ci sono ancora, avranno piรน di 100 anni, e Luca non ha alcuna intenzione di disfarsene. Parte integrante del progetto รจ tirare fuori, da questa cantina, un laboratorio di affinamento e conservazione, che rielabori con spirito e competenze contemporanee i metodi tradizionalmente usati in queste grotte โperfette per umiditร e temperatura, piene di muffe nobiliโ. โMi piacerebbe prendere formaggi e salumi da cantina e finire di affinarliโ, potrebbe essere un pecorino in vinacce di Frascati, magari, o โ in autunno โ in foglie di castagno. โDevo fare delle prove e capire con un affinatore quali sono i punti piรน predispostiโ, parla di affinamenti, ma anche di conserve sottaceto, sotto sale, sotto fieno, fermentati e affumicati; tanti, a creare una dispensa parallela con cui โ in futuro โ mettere in piedi un degustazione completo, dallโamuse bouche ai dolci, โanche il cioccolato si puรฒ conservare cosรฌโ. Un passaggio sarร la creazione di unโarea degustazione dove le persone possano scegliere una bottiglia e dei prodotti dalla cantina per fare unโesperienza completa. ร un desiderio che si concretizzerร nel tempo.
โPensiamo prima a fare cibo buono e poi arriva il restoโ dice โcerte volte pensiamo a tutto meno che a quelloโ. E allora parte โtecnico, con prodotti buoni che si conosconoโ. Stagionali โ certo โ e locali, โin gran parte sono di piccole aziende di qui, sto lavorando su quello, anche perchรฉ รจ parlando con agricoltori e allevatori che mi vengono in mente piatti e menu. E poi i prodotti sono veramente freschi, prendi la ricotta: arriva ancora caldaโ. Una delle sfide รจ far capire che molti dei prodotti migliori che si trovano a Roma arrivano da qui, accendendo un nuovo, ulteriore riflettore sulla zona dei Castelli. E sugli ingredienti genuini, di cui si sono un poโ perse le tracce, ma che sono fondamentali โse ho una trota o un agnello veramente buoni, servono giusto due o tre cose che lo valorizzano, non dieci che lo copronoโ. E allora cโรจ la regola dei tre elementi nel piatto: un pezzo forte, un contorno e una salsa che lo esalta (nel caso della trota, servita alla brace, cโรจ un gel di carpione). โMeglio togliere che mettere, Marchesi me lo diceva sempreโ. Come gli ricordava della necessitร di studiare la materia prima, โse la conosci hai vinto, un poโ perchรฉ non butti niente, un poโ perchรฉ piรน conosci piรน utilizziโ, anche parti in genere scartate che regalano soluzioni inaspettate, si tratti di midolli di verdure, cuori di insalata โ โle parti piรน croccantiโ โ radici, usati anche per salse, fondi e altre preparazioni. Chiamatela cucina degli scarti o del riuso, lโidea di fondo รจ impiegare il piรน possibile gli ingredienti nella loro interezza, un approccio cui ha dedicato un intero menu degustazione, in armonia con lโambiente e la societร : โho aderito a Il Bello che fa Beneโ, il progetto di cene firmate da chef no waste in favore di Ai.Bi. โ Amici dei Bambini, organizzazione non governativa costituita da famiglie adottive e affidatarie.
โParto con una carta piccolinaโ illustra โ4 di ogni portata, una di carne, una di pesce e due vegetaliโ. Prezzo medio 60 euro. E poi due menu degustazione, uno di 5 portate โa scarto zeroโ, e uno a 7 con 5 piatti della carta e 2 special (rispettivamente a 55 e 75 euro). In menu cose come lโanimella alla Rossini โ โfritta con fondo di carciofo pan brioche, salsa Pericord, riduzione di Porto con fondo bruno, tartufo e foie grasโ โ o la guancetta di maialino nero dei Monti Lepini brasata, โarriva dallโazienda agricola dei miei cugini nella zona di Carpineto Romano, stanno recuperando il maialino nero locale, che stava scomparendo perchรฉ รจ piccolo e ha poca resaโ, la serve con radici, rape e un ketchup di fragole e pomodorini arrosto โ โapriamo a metร aprile, in primavera pienaโ โ poi cโรจ lโuovo pochรฉ con gazpacho, borragine, spinaci e pane alle olive, e il risotto con erbe limone e parmigiano: โuso le erbe fini, che trovo la mattina qui intorno, un purรจ di limoni, preparato frullando gli agrumi, giร bolliti per 10 volte, con un brodo grasso di parmigiano preparato lasciando in infusione le croste in acqua di Fiuggi โ da dove vengo io โ che ha pochissimo residuo fisso. In pratica aggiungo calcio buono. Lasciando decantare la parte grassa si separa dalla liquida usata per bagnare il risottoโ. Con i fini fini con crema di ricotta infornata e peperone di Montecorvo si spinge in Ciociaria. Poi ancora ci saranno agnello e camomilla, baccalร con latte di mandorla, piccione o colombaccio. โPoi ci divertiamo con i dessertโ, con lui Tommaso Palombi, conosciuto allโAlma, a metter su cose di finta semplicitร , a partire dal suo Pane ricotta e zucchero (foto in apertura), con pan brioche scottato al miele, mousse di ricotta e fichi arrosto, bagnato con mosto dโuva. Ad accompagnare i piatti, una scelta di 60-80 etichette, una decina frascatane, per continuare il rimando con il territorio circostante. Si apre a metร aprile, ma le prenotazioni sono giร aperte.
Contatto โ Frascati (RM) โ via Gioberti 11. www.contattoristorante.it โ Aperto a pranzo e cena da giovedรฌ a domenica, lunedรฌ e mercoledรฌ solo cena, martedรฌ chiuso. Da metร aprile.
a cura di Antonella De Santis
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati
La piรน autorevole guida del settore dellโenologia italiana giunge questโanno alla sua 37sima edizione. Vini dโItalia รจ il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che sโintrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta รจ corredata dallโindicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sullโormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che questโanno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset