+
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO
Roma Bar Show 2023: tutto pronto per la terza edizione dell’evento internazionale dedicato al mondo del beverage e della mixology. Dopo avervi dato qualche dritta sugli eventi da non perdere in fiera, ora tocca al “sideshow” per vivere la città e i suoi bar, alcuni dei quali tra i migliori cocktail bar del mondo.
A cominciare da Drink Kong, piazzatosi al 16esimo posto nella World’s 50 Best Bars 2022, che per l’occasione inaugura la sua seconda creatura Nite Kong. Un side project della Drink Kong family: Patrick Pistolesi, Massimo Palmieri, Richard Ercolani, Ilaria Valeri e Claudia Gianvenuti, ideatrice di L-Ektrica e Spring Attitude Festival che si occuperà della programmazione musicale di Nite Kong. “Sarà un salotto con una trentina di posti a sedere, tra il bancone (molto molto bello, forse mai visto un bancone così!) e i due grandi divani lilla. Qui ogni sera vorremmo ospitare artisti affermati e non, sarà una specie di piano bar moderno o meglio un night club”. Simmcat, Popa e Diora Madama sono i performer che danno il via al calendario di spettacoli e dj set in programma per tutto l’anno.
La porta di Nite Kong dà sulla strada, su via Lanza adiacente a Drink Kong, ma una volta dentro dovrete percorrere un corridoio nero e aprire una seconda porta che accede su una specie di scatola nero matt dal design innovativo e con un forte impatto visual, carico di simbolismo. In linea con l’art direction grafica, sempre dello Studio LordZ. Attenzione, però, non è uno speaky easy, “vorremmo proporci nella piazza romana come club dove godere di un drink firmato da Mattia Capezzuoli (ex Camparino in Galleria) o di uno Champagne (uno degli sponsor, oltre a Campari, è Moët & Chandon) in accompagnamento a una selezione di ostriche, caviale o piatti dalla cucina, di Francesco Coltella, in stile Drink Kong ma con ingredienti più pregiati, tipo i dumpling con l’astice”. Chiaramente, considerati i pochi posti a sedere e al fatto che aprirà solo giovedì venerdì e sabato, la prenotazione è caldamente consigliata. Tornando al fuorisalone del Bar Show, per l’occasione, Nite Kong ospita il 28 maggio Corentin Gaudin e Davide Bagnato di Danico a Parigi e il 29 maggio il “Maestro” Salvatore Calabrese e il suo team del Donovan Bar di Londra.
Domenica 28 maggio
Lunedì 29 maggio
Martedì 30 maggio
Tutti gli eventi del sideshow: romabarshow.com/sideshow-it/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset