LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO
“Avanvera nasce dall’amicizia e dalla professionalità decennale tra @sarahcicolini e @mattiabazzurri. Avanvera vuole essere un po’ il figlio di SantoPalato, ma con una sua identità precisa, distinta e unica”. Una dichiarazione di intenti quella che si legge sul profilo Instagram del locale che inaugurerà il 17 maggio in via Luigi Tosti 31, zona Appia Nuova (nei pressi di Villa Lazzaroni). Sarah Cicolini, patron e chef di SantoPalato, e Mattia Bazzurri, suo braccio destro in cucina, sentivano la necessità di costruire un progetto insieme, qualcosa che avesse entrambe le loro firme. Un luogo non solo per bere e mangiare bene, ma anche punto di distribuzione di magazine indipendenti e di arte contemporanea. 50 mq e un dehor al coperto dove avverrà la maggior parte del servizio.
Il nuovo locale apre i battenti a pochi minuti da SantoPalato con cui condividerà non solo Sarah e Mattia ma anche i fornitori, ormai consolidati, e l’origine “futurista” del nome. Per SantoPalato l’ispirazione nasceva dall’insegna della Taverna di Torino (primo e unico ristorante del movimento futurista in Italia), invece Avanvera prende il nome da una polibibita – cocktail per i futuristi impegnati nell’italianizzazione dei termini di origine straniera – menzionata nel ricettario La Cucina Futurista di Marinetti e Fillia.
Avevamo raccontato la storia di Sarah Cicolini, giovane cuoca abruzzese, che ha vivacizzato la scena della cucina tradizionale romana sei anni fa, con l’apertura, appunto, di SantoPalato. Nome ormai di riferimento per il mondo delle trattorie contemporanee nella Capitale, la chef è stata anche protagonista di un programma di successo, andato in onda su Gambero Rosso Channel, intitolato “La Scelta di Sarah”. Dai primi giorni in cucina con lei c’è stato Mattia Bazzurri, che condivide con Sarah la formazione classica presso grandi ristoranti e la passione per una cucina di territorio rinnovata e senza fronzoli.
L’”enoteca moderna” (così la chiamano), disegnata da Sarah e Mattia che ne curano la direzione artistica, è una cave à manger, quindi propone selezione di vini di piccoli artigiani accompagnata da formaggi, ostriche e un menu snello, di 10 piatti (non divisi nelle categorie classiche di antipasti, primi e secondi) che cambieranno molto di frequente seguendo il mercato. In coerenza con il resto la scelta di dare spazio anche al mondo della mixology nella proposta del beverage: in carta ce ne saranno tre per volta, in continuo mutamento secondo i prodotti che offre la stagione.
Entrando nello specifico della selezione enologica, la ricerca delle etichette, che segue i gusti e i desiderata di Sarah e Mattia, è affidata a Osman Pekin. Giovane talento di origini turche, con esperienze negli Stati Uniti e in Georgia, sommelier, esperto di vini naturali, definizione a cui lui preferisce la dicitura “artigianali”. Nella sua ricerca infatti la conoscenza e il dialogo col produttore sono fondamentali per la comprensione del prodotto proposto ai clienti. Pekin è arrivato a Roma nel 2019 e in questi anni ha lavorato in locali come Marigold (Due Cocotte nella guida Ristoranti d’Italia 2023) , noto bistrot dall’ambiente internazionale, e Fischio (chiosco dedicato agli specialty coffee e ai vini naturali che movimenta la scena romana). Sarà lui a occuparsi anche del servizio di sala, mentre sarà affiancato al bancone da Ali Ersoy, anche lui turco, amico di vecchia data di Pekin, anche lui con un bel vissuto professionale da Marigold.
In anteprima pubblichiamo nomi e ingredienti dei primi tre cocktail che verranno proposti:
Avanvera ospiterà una selezione di riviste di settore, curata da Edicola 518, bookshop nato nel 2016 sulle spoglie di un’edicola storica di Perugia, che propone dalla sua apertura una scelta accurata e internazionale di magazine indipendenti, libri d’artista, fanzine e autoproduzioni targate Emergenze Publishing. Ma non è tutto, grazie a una profonda amicizia con la Galleria d’arte Varsi Art & Lab l’enoteca esporrà a rotazione le opere degli artisti in residenza.
Avanvera – Roma – via Luigi Tosti, 31
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati