È il re della schiacciata di Firenze, un’impresa dal successo internazionale straordinario: stiamo parlando de All’Antico Vinaio, tra gli street food più popolari di sempre (anche negli States), uno di quei brand che non smette di stupire. Difficile tenere il conto delle insegne di questo “semplice” chiosco di schiacciate ripiene. Ora inaugura un terzo store a Milano, in via della Moscova.
Una posizione strategica in una delle zone più dinamiche dal punto di vista culturale e gastronomico, guadagnata ancora una volta grazie alla società AV Retail, nata dalla partnership tra Percassi e il marchio toscano. Un’apertura che segna il locale numero quindici in Italia: uno spazio di 120 metri quadri arredati nel tipico stile toscano. Pavimenti in cotto e muri rivestiti in legno la fanno da padroni, proprio come in quel primo punto in via dei Neri, creato nell’89 grazie alla lungimiranza della famiglia Mazzanti. A reinventare il marchio, ci ha pensato il figlio Tommaso, entrato in azienda nel 2006: è stato lui a trasformare l’indirizzo in un punto di riferimento per la città, sempre affollato da turisti e fiorentini, e a sancirne la fama a livello internazionale.
Nel punto vendita di via Moscova non mancano i salumi appesi al soffitto, segno di riconoscimento della realtà toscana, e protagonisti della maggior parte delle farciture delle schiacciate. Ci sono le ricette classiche ma anche quelle limited ediscion, con ingredienti stagionali e abbinamenti originali. Sempre partendo da materie prime fresche e saporite, tutte lavorate al momento. Per l’inaugurazione, lo store propone una schiacciata dedicata al capoluogo meneghino, con salame Milano, stracciatella allo zafferano (fatta in casa con una ricetta esclusiva dell’Antico Vinaio), zucchine grigliate e basilico. Un goloso omaggio alla tradizione lombarda. “Sono sempre felice quando si tratta di annunciare una nuova apertura” ha commentato Tommaso Mazzanti, “creiamo nuovi posti di lavoro, che è la cosa più bella del mondo”.
All’Antico Vinaio – Milano – via dello Statuto, 18 (ingresso via della Moscova) – allanticovinaio.com/
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset