Notizie / Rubriche / Nuove aperture / Paella, tortilla e coquetas d’autore. A Roma apre CasaLoca, ristorante spagnolo firmato da un grande chef

Rubriche, Nuove aperture

Paella, tortilla e coquetas d'autore. A Roma apre CasaLoca, ristorante spagnolo firmato da un grande chef

Il team vincente costituito dalla coppia Riccardo Di Giacinto e sua moglie Ramona di All’Oro, ha dato vita ad un altro nuovo progetto di cucina mediterranea-ibizenca

  • 29 Giugno, 2023

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO

Chef Riccardo Di Giacinto e sua moglie Ramona Anello, con il socio e amico Luca Colapietro, hanno appena tenuto a battesimo un nuovo progetto: CasaLoca – Comida Contagiosa. Un locale che ha una matrice ben chiara: l’isola di Ibiza, che è la fonte d’ispirazione per questo nuovo ristorante. Luogo così amato dalla coppia da aver chiamato la loro bambina Eivissa, nome catalano dell’isola che stavolta dà corpo e anima a un nuovo spazio creato su misura per e da loro. “Il progetto di CasaLoca l’abbiamo pensato, concepito e poi costruito fisicamente con le nostre mani” racconta Di Giacinto, “tanto che i nostri amici architetti si sono stupiti di come è nata questa folle casa che tanto ci rappresenta. Con un furgone io e Ramona abbiamo portato a Roma il sole e la natura materica della nostra Spagna attraverso mobili, suppellettili, oggetti, ma anche tante ispirazioni per le superfici, i colori e il carattere bizzarro, specchio del nostro essere”.

Apre CasaLoca – Comida Contagiosa a Roma

Apre CasaLoca - Comida Contagiosa, il nuovo progetto di Riccardo Di Giacinto e la moglie Ramona: un angolo di Ibiza a Roma

CasaLoca è nato in maniera naturale, “era da tempo che volevamo trasformare queste due piccole case, ogni volta che ci passavamo davanti sognavamo di costruire il nostro sogno ibizenco, così le abbiamo unite per creare CasaLoca. Il resto è avvenuto in modo fluido” dice Di Giacinto per raccontare la genesi di questo locale che rappresenta un posto del cuore, destinazione laid back e informale improntata sul calore e l’accoglienza di una casa. Ma una Casa anche Loca, ovvero pazza, bizzarra, imprevedibile, spensierata. Un luogo gioioso e pieno di vita, una vacanza a Ibiza nella Città Eterna. “L’Isla Blanca ha rapito i nostri cuori sin dal primo istante per le sue tradizioni e le trasgressioni, i colori, i profumi e per la possibilità che offre a tutti di esprimersi in modo autentico e libero senza giudizi e pregiudizi. E da allora cerchiamo di tornarci tutte le volte che possiamo. Finché non abbiamo deciso di abbattere tutte le barriere possibili portando un po’ di Ibiza a Roma” ha commentato la coppia. L’omaggio all’isola è presente non solo nell’atmosfera, ma soprattutto nella proposta della cucina.

Apre CasaLoca - Comida Contagiosa, il nuovo progetto di Riccardo Di Giacinto e la moglie Ramona: un angolo di Ibiza a Roma

Il menù di CasaLoca

Il menù che Chef Riccardo Di Giacinto ha ideato per CasaLoca tradisce tutto l’amore per la Spagna, per i suoi prodotti, la cultura gastronomica, gli anni trascorsi in questa terra caliente e contagiosa nonché l’esperienza al fianco di Ferran Adrià a El Bulli (mitico ristorante oggi diventato museo), che sono stati di grande ispirazione. “Il nostro menu non fa ostentazione della tecnica, ma ne fa uso solo a servizio della pancia. Ingredienti pazzeschi, per una cucina dalle note spagnole dirette al cuore, che riflette soprattutto il divertimento che la nostra Ibiza ci ispira. Non l’isola delle discoteche e dei colori fluo, bensì un luogo caldo accogliente, quel posto dove quando atterri e si apre il portellone dell’aereo, respiri casa”. E allora fra gli antipasti, pan cristal con tomate, croquetas de chorizo e di patanegra, le bravas, ovvero tipiche patate fritte spagnole con salsa brava, taglieri di pata negra Cinco Jotas, ceviche, e la tortilla, la frittata di patate iberica, con cipolla dolce e tartufo estivo. Fra le portate da condividere naturalmente la paella, sia classica con crostacei, pollo e chorizo, che in versione vegetariana. E poi spade di carne e pesce alla brace, baccalà al coccio, accompagnati da contorni fantasiosi come il ceviche di melanzane alla brace, salsa pico de gallo, coriandolo, lime e foglie aromatiche; oppure il cavolfiore alla brace, cocco, curry e passion fruit. Obbligatorio lasciare uno spazio per la crema catalana alla lavanda, o la firma All’Oro: il maritozzo al dulce de leche. L’offerta è completata da una selezione di birre galiziane, calici di sangria homemade e vini alla mescita.

CasaLoca apre a Roma

Per la coppia le Baleari hanno anche profumo di futuro: “CasaLoca è un trampolino, noi infatti ci vediamo molto proiettati a Ibiza, un domani. Per il momento in tandem con Roma, poi – quando Eivissa sarà più grande – chissà”.

CasaLoca è aperto a cena dal lunedì al sabato e chiuderà per una dozzina di giorni a cavallo di Ferragosto.

CasaLoca – Comida Contagiosa – Roma – corso di Francia, 207  – +39 0640069361 – casalocaroma.com

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset