Firenze è densa di luoghi meravigliosi, non solo nella sua parte monumentale, ma anche nel panorama ricettivo. I caffè storici, anima della cultura dei secoli passati, sono un presidio di bellezza e di identità in questa città patrimonio del mondo e, pur preservando i tratti originari, sono luoghi molto attuali, con una proposta all day long, dalla colazione al dopo cena, spesso con un focus sul mondo mixology ben evidenziata anche con la partecipazione a un evento come la Florence Cocktail Week, che da otto edizioni mette in rete i grandi bar cittadini. Ecco una selezione dalla nostra guida Bar d’Italia.
Fondato nel 1815 a Torino e trasferitosi successivamente a Firenze a metà Ottocento, il caffè Giacosa è risorto dalle sue ceneri a luglio 2023 grazie alla famiglia Valenza, alla guida di altre istituzioni cittadine come i caffè Gilli e Paszkowski. La sede attuale è poco distante da quella storica, l’ambiente elegante e sontuoso, in linea con una storia che lo colloca di diritto nell’albero genealogico della nascita del Negroni, oggi il cocktail più bevuto al mondo. Una vera bandiera della casa, protagonista anche nella proposta dolce con specialità come il babà, il cookie e la tartelletta al Negroni, che affiancano croissant, mignon, monoporzioni e una varia scelta di salati, comprese le tradizionali focacce. Buona l’offerta di caffetteria e di tè, tra cui – manco a dirlo – spicca il tè al Negroni, creato a partire da un blend delle principali spezie del gin, del bitter e del vermouth. Ampia e divertente selezione di cocktail signature.
Giacosa 1815 – via della Spada, 15r – Firenze – www.instagram.com/giacosa_1815
Gloria cittadina da 1733, Gilli porta con classe i suoi quasi duecento anni. Bellissimo nelle sue atmosfere d’epoca, oggi come ieri, grazie alla competente gestione della famiglia Valenza, rimane un riferimento inossidabile per i fiorentini e turisti da ogni parte del mondo. La grande fama ha certamente il suo peso, ma il merito vero va a una proposta sempre su livelli altissimi in ogni sua sfaccettatura. Soddisfazioni a ogni ora, a partire dalla colazione, che affianca a una caffetteria eccellente spunti per ogni gusto, dalla viennoiserie, ancora più convincente grazie agli squisiti croissant e pain au chocolat, al breakfast continentale, con pancake, croque monsieur e uova. A pranzo e a cena, il menu propone piatti stagionali di ispirazione toscana con tocchi di creatività, mentre la pasticceria, radicata nella tradizione ma aperta a influenze moderne, offre mignon, monoporzioni e torte che spaziano dai classici come la Sacher o la torta della nonna a creazioni originali, perfette per una merenda impreziosita dalla celebre cioccolata calda.
Caffè Gilli 1733 – via Roma,1r – Firenze – caffegilli.com
Fondato nel 1897 con l’insegna di Birreria Reininghaus da due birrai tedeschi, era conosciuto dai fiorentini perché i camerieri indossavano giubbe rosse, alla moda viennese del tempo. Prima meta per scacchisti di valore (tra i quali anche un giovane Lenin), poi centro di incontro dei maggiori artisti e poeti del Novecento, è stato uno dei più noti caffè letterari fiorentini. Non è bastata la sua storia a salvarlo dai cambi di gestione e addirittura dal rischio chiusura per il fallimento della società che lo gestiva nel 2018. Nel giugno 2024 ha finalmente riaperto i battenti sotto la gestione del gruppo Scudieri, con una proposta gastronomica ricca e articolata lungo tutto l’arco della giornata.
Giubbe Rosse – p.zza della Repubblica, 13/14/r – Firenze – www.instagram.com/giubberosse_official
Fondato nel 1903 dalla società Carlo Paszkowski & C., pionieri dell’industria della birra in Italia, nel tempo l’insegna si è affermata come un punto di riferimento culturale, ospitando i grandi letterati del Novecento, da D’Annunzio a Montale. Oggi in mano alla famiglia Valenza, conserva nelle atmosfere tutto il fascino del passato, e gode di un’offerta di alto livello e un servizio impeccabile. La caffetteria, oltre agli eccellenti espressi, conta su varie specialità come il Caffè concerto e il Paszkoccino, un caffè freddo con caramello, panna montata e gelato alla crema. Per colazioni e merende c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra cornetti, ciambelle, sfoglie e i tanti dolci sul banco, dalle monoporzioni alle torte al trancio. Ottimi pure tramezzini, sandwich e bagel, anche se il fiore all’occhiello è il toast, forse il migliore in città. Menu incentrato su piatti nazionali, che varia leggermente tra pranzo e cena, accompagnato da una curata carta vini. Nella bella stagione, dalle 18 la musica dal vivo anima il dehors sulla piazza, gettonatissimo per l’aperitivo grazie a una originale cocktail list che reinterpreta in maniera brillante i classici.
Paszkowski – p.zza della Repubblica, 35r – Firenze – caffepaszkowski.com
La storia della cioccolateria Rivoire inizia, come suggerisce l’insegna, nel 1872, e ancora oggi è un faro di qualità, dove maestri cioccolatieri plasmano con grande abilità i più pregiati cacao in vere opere d’arte. Il locale, nel cuore di piazza della Signoria, è imponente e sontuoso, un luogo dove si respira l’atmosfera dei caffè ottocenteschi sottolineata dall’efficiente personale in divisa. Una fastosità che si rispecchia nell’ottima offerta. Buoni i lievitati della colazione, affiancati da una proposta dolce che accontenta ogni gusto e momento della giornata, da godere in compagnia di una caffetteria di buon livello, una squisita cioccolata calda, tè fumanti e una variegata carta di bevande. Pranzi e cene sono affidati al servizio di ristorazione, mentre aperitivi e dopocena contano su un cocktail bar degno di nota. Il brand è presente anche a Milano, in via Formentini 9, in zona Brera, e in piazza Oberdan.
Rivoire 1872 – p.zza della Signoria, 4r – Firenze – rivoire.it
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati