Caterina Ceraudo, classe 1987, è dal 2013 alla guida della cucina di Dattilo, all’interno dell’azienda agricola di proprietà della famiglia dal 1973. La grande passione di Caterina per la cucina, si concretizza nel 2006 al ritorno dalle vacanze scolastiche, quando da Dattilo inizia a occuparsi della carta vini, prestando inoltre servizio in sala, sempre attenta e sorridente. Un esercizio grazie al quale impara a conoscere i gusti del cliente e con il quale inizia a interagire, proponendo anche i vini dell’azienda del padre. Nel 2011 si laurea in enologia presso l’Università degli studi di Pisa per poi frequentare la Scuola di Alta Formazione di Niko Romito a Castel di Sangro in Abruzzo. È da Romito che impara il rispetto per il cibo e per la sua naturale provenienza, dalla nascita e crescita di ogni ingrediente fino alla trasformazione nel piatto. Una cucina di pochi elementi, quella di Caterina, che esalta i sapori semplici, equilibrata e leggera, con tecniche di cottura che mantengono inalterate le proprietà della materia prima, dall’antipasto al dolce.
Il ristorante Dattilo al suo arrivo in cucina, vantava già una stella Michelin e questo l’ha spronata ogni giorno a mantenere quel riconoscimento, cercando di far emergere il suo pensiero e la sua personalità. Una sfida vinta e superata, tanto che nel 2019 è riuscita a ottenere l’importante riconoscimento della stella verde confermata fino a oggi. Il ristorante, infatti, come tutta la tenuta Ceraudo, è autosufficiente dal punto di vista energetico e propone ai propri ospiti vino – papà Roberto è stato uno dei pionieri del bio in Calabria – olio e ortaggi provenienti dai loro terreni.
Ravioli, ricotta, latte e ginepro
Ma come è fare impresa in Calabria? «La Calabria vive di un turismo prettamente estivo, quello che invece stiamo cercando di fare è di destagionalizzare cercando di avvicinare le persone ad altre mete, forse anche più autentiche rispetto alle solite. Il vero turismo di lusso non è più andare in grandissimi hotel e godere di caviale e Champagne, noto che sempre più persone cercano di andare in un posto per assaporarne a pieno paesaggi, vino e cibo, in maniera autentica e contemporanea. Noi continuiamo a investire in questa direzione perché ci crediamo fortemente e perché più vado in giro e più mi rendo conto che siamo riusciti a preservare quella purezza e quella autenticità che altri posti invece hanno perso. Continuiamo a investire nel nostro piccolo sia nell’azienda vitivinicola che nel ristorante». E ora stanno puntando anche sulle camere per dare maggiore coerenza al progetto.
Uova, cicoria marinata e sardella
Per essere più sostenibili economicamente? «Sì, tocca diversificare il più possibile, che si tratti di eventi, consulenze, prodotti, altri format. La diversificazione aiuta. Il cuoco di oggi non deve pensare solo a cucinare e stare in cucina, deve avere una visione un po’ più ampia prendendosi cura di tutta l’esperienza che vivrà il suo ospite». In che senso? «Anche pensando a cosa visiterà una volta andato via dal tuo ristorante. Un grande valore aggiunto in Calabria è la rete: mentre in altri posti c’è la guerra tra vicini, qui per raccontare il bello della Calabria facciamo molta rete. Io mi definisco una sorta di tour operator perché chi viene qui e prosegue il viaggio per la Calabria riceve da me dritte su ciò che realmente, secondo me, vale la pena vedere e assaggiare. La Calabria sta crescendo tantissimo proprio per la sinergia tra ristoratori, albergatori, produttori, pizzaioli. La cosa bellissima è che poi a fine vacanza mi mandano un messaggio e mi scrivono “grazie Caterina perché sei stata fondamentale”. Il grande valore aggiunto è che siamo uniti. E questo è solo unico ed è nostro».
Dattilo – Marina di Strongoli – 0962 865613 – www.dattilo.it
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati