Il segno positivo ha riguardato anche il Molise dove in autunno le piogge hanno ridato vigore alle olive. Il risultato è che in questa annata la produzione ha subito un incremento del 20% portando così la produzione a poco più di 3.000 tonnellate. Si delinea quindi un quadro regionale fatto di grandi conferme e caratterizzato da aziende in grado di fare scuola in termini di qualità e che costantemente si impegnano per tenere alta la bandiera del Molise sia per quanto riguarda l’olio sia per molti altri prodotti agroalimentari. In ogni caso parliamo sempre di un territorio dove la cultura olivicola rappresenta il tessuto storico e paesaggistico della regione e la presenza di splendidi oliveti ultracentenari ne delinea la bellezza e la ricchezza agricola.
Una regione ricca di varietà autoctone dalle straordinarie potenzialità dove insistono realtà produttive storiche, ma anche di nuova generazione che cercano di improntare la produzione agricola e olivicola sulla qualità. Vediamo le migliori produzioni di questa ultima annata.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati