Notizie / Rubriche / Classifiche / Street food: i migliori cartocci di pesce d’Italia

Classifiche

Street food: i migliori cartocci di pesce d'Italia

Si tratti di calamari o alici, di moeche o pesce azzurro, lo street food estivo per antonomasia è un bel cartoccio di pesce fritto. ecco i migliori d'Italia.

  • 12 Agosto, 2021

Il pesce fritto è un’arte. Servito nel tipico cono di carta è cibo di strada tipico di molte zone costiere italiane, dal Veneto alla Sicilia, passando per la Costiera. Chiamatelo cartoccio, cuoppo o come preferite, il senso è sempre lo stesso: un fagotto di carta paglia da cui attingere a mano libera dorati bocconi croccanti e golosi. E poco importa se oggi qualcuno opta per dei packaging più a modino. Lo street food di mare per antonomasia, da gustare appena cotto in olio bollente, è l’immancabile appuntamento della bella stagione (e non solo di quella). Ecco i migliori secondo la nostra guida Street Food.

A6 Sciamadda

Mauro Spina dalla sua Liguria è sbarcato in via Maria Vittoria dove ha aperto una “sciamadda” in perfetto stile Sottoripa genovese, ma anche il ristorante Scialuppa e la pescheria- gastronomia Bugotta. Alla Sciamadda si trovano fritturine espresse di pesce e verdure, panissa, frisceu, farinata, focacce, come quella al formaggio o la sontuosa del pescatore (gamberi, spada, branzino, pomodoro, insalata, maionese e pesto) e piatti tipici. Piacevole dehors dove fermarsi e “coni” perfetti per stuzzicare passeggiando. In collaborazione con gli altri locali cesti da pic-nic colmi di sfizi che fanno sognare il mare.

Torino – via Maria Vittoria, 32 – 0110205184

La Folperia di Max e Barbara

Il dinamico chiosco dei fratelli Schiavon, presente, in genere, dal tardo pomeriggio a sera, è immancabilmente attorniato da felici avventori attratti dal ricco bancone. La materia prima è freschissima, scelta con occhio esperto al mercato ittico e trattata con mestiere. Non mancano mai gli spunceti della tradizione, a cominciare dal folpetto in salsa verde, oppure, se di stagione, la cesta di bovoetti o lo scardasso di moeche fritte. Ma l’innovazione ha fatto breccia anche qui, tra hamburgerini farciti con baccalà mantecato, calamari ripieni, spiedini di escargot. Il tutto si può gustare anche accomodati nel Bar degli Osei, sorseggiando un calice di vino.

Padova – p.zza della Frutta – 3475701232

Antica Friggitoria Carega

Storico indirizzo del più tradizionale street food genovese. Qui si acquista e si mangia per strada, al massimo appoggiati alle mensole o seduti sui pochi sgabelli all’interno. La friggitoria offre fritti, farinate e una torta di bietole praticamente insuperabile, consigliate pure la pizza margherita e quella con l’acciuga salata, fatte al momento. Molto buoni anche il pesce in carpione e il polpo alla ligure, tra i fritti spiccano i “pignolini” (piccoli di vario pesce azzurro) e i gamberi, da spizzicare dal cartoccio.

Genova – via di Sottoripa, 113r – 0102470617

Friggitoria San Giorgio

Ottimo chiosco friggitoria affacciato sul Porto Antico. La qualità qui la fa da padrona sia nella scelta delle materie prime che nel loro trattamento. Il pesce è sempre freschissimo, fritto al momento in olio buono e alla giusta temperatura. Nei cartocci si possono degustare le più tipiche specialità liguri come i totanetti, il baccalà o le acciughe, non mancano alternative (perfette pure per vegetariani) come cuculli, panissa, verdure fritte o maxi coni misti. La frittura è accompagnata con una fetta di limone – se piace – e un pezzo di croccantissima galletta del marinaio. Servizio delivery tramite le più note piattaforme.

Genova – p.zza Caricamento, 12R – 3493583404

Punto di prima vendita & ristoro Dai Pescatori

Self service, tavoli all’aperto, preparazioni da asporto: la cornice è spartana, qualche volta c’è da fare la fila, ma qui freschezza e genuinità delle materie prime sono garantite dalla Cooperativa dei Pescatori di La Spezia. Questo indirizzo in riva al mare si divide tra ristorante e rosticceria, ma soprattutto è un solido riferimento per poter gustare tipici piatti di mare che vanno dalle croccanti fritture alle ricette tradizionali di pesce, insalate, primi piatti, secondo quanto arriva dalle barche.

La Spezia – Banchina Revel, viale Italia – 0187770893

Nudo e Crudo

Proprio sulla banchina del porto commerciale di San Benedetto, con vista sui pescherecci, c’è Nudo e Crudo, golosa rosticceria di mare dalla formula flessibile e informale. Al timone del locale c’è Federico Palestini – titolare del ristorante Caserma Guelfa – che assicura ottima materia prima e tradizione in ogni piatto. Qui si possono assaggiare fritture dorate al cartoccio, ma anche brodetto alla sambenedettese, deliziose bistecche di tonno locale, alici marinate a regola d’arte.

San Benedetto Del Tronto (AP) – Porto Banchina Riva Nord – 3936020140

Olio Pesce Fritto

In una piccola casina a ridosso del mercato del pesce, c’è Olio Pesce Fritto. Il locale si sviluppa tutto all’esterno con un piccolo spazio per tavoli e un grande marciapiede dove poter mangiare in piedi cartocci croccanti e generosi. Frittura di paranza, calamari, olive fritte ripiene di pesce, zucchine e peperoncini fritti sono solo alcune delle proposte. Birra e vino bianco fresco accompagnano cene e aperitivi da veri lupi di mare.

San Benedetto Del Tronto (AP) – v.le C. Colombo ang. via Dandolo – 3293303761

Pescheria I’Cavalluccio Viola

Il nuovo disegno della piazza e i rinnovati spazi del Mercato delle Cure hanno portato qualche cambiamento anche nelle botteghe che da un lato ne delimitano il perimetro. La pescheria, accanto alla quotidiana proposta di pescato, offre anche una buona scelta di piatti da gustare mordi e fuggi all’impiedi o da portare via, come insalata di mare, cous cous, moscardini e piselli, nasello alla livornese, cartocci di fritto e fishburger (anche in panino). Consigliati i panini con il polpo, grigliato (con mousse di avocado, pomodoro e insalata) o in umido, con salsa verde piccante. Possibilità di delivery.

Firenze – p.zza delle Cure – 0552396189

Il Cuoppo

Il mitico cono napoletano da passeggio si riempie qui di tante delizie fritte da scegliere secondo i propri gusti tra un’ampia rosa di proposte. Mozzarelline, alici, rotelle di calamari, patate, verdure in pastella, crocchè, arancini e frittatine di pasta vengono fritte sul momento risultando croccanti e leggere, perfette per una sosta golosa e da gustare facendo una passeggiata. Altre sedi, a Napoli in via dei Tribunali 43 e fuori regione.

Napoli – via San Biagio dei Librai, 23 – 3332702606 www.ilcuoppo.it

Eattico

Un panorama meraviglioso e un buon panino: verrebbe da chiedersi cosa serva di più nella vita. A parte la filosofia, accomodati agli sgabelli di Eattico, nel borgo vecchio di Termoli, magari al tramonto, il senso di benessere c’è, eccome: la proposta è di mare, con gli immancabili cartocci di fritti e panini ben congegnati nei ripieni. Tra i più gettonati, sicuramente, il Polponauta, con il polpo arrosto e crema di patate e finocchietto, oppure il Gambero Alla Via, con gamberi marinati, ricotta, salicornia. In alta stagione si fa un po’ di fila.

Termoli (CB) – via Federico II di Svevia, 21 – 3792569239

Scirocco Sicilian Fish Lab

Il mare di Sicilia fritto e mangiato nel cuore della Piscaria, lo storico mercato del pesce di Catania, luogo ricco di fascino, di rumori, di folklore. Qui si viene per gustare cartocci di pesce (con e senza spine), arancinetti (buonissimo col pesce spada), ma anche cartocci di terra, con verdure in pastella: tutto fritto al momento, tutto preparato con prodotti a filiera controllata. Non mancano piatti del giorno, sarde a beccafico, insalata di polpo. Si accompagna con vini e birre siciliane. Della stessa proprietà il Vuciata Kitchen Market, trattoria nel mercato.

Catania – p.zza A. Di Benedetto, 7 – 0958365148 – sciroccolab.com

Guida Street Food 2022 – Gambero Rosso – € 8,90 – Acquistabile in libreria e on line

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Street food:...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati