Notizie / Rubriche / Classifiche / I 14 migliori oli dell’Abruzzo

Classifiche

I 14 migliori oli dell'Abruzzo

Quello dell'olivicoltura abruzzese è un percorso verso la qualità che non conosce freni e il cui merito va in primis ad appassionati olivicoltori e frantoiani che credono nella valorizzazione delle loro varietà autoctone e nel proporre oli extravergini di ottimo livello

  • 08 Maggio, 2023
  • 08/05/23

Un legame antico quello tra l’olivo e questa terra dove la sua coltivazione era praticata sin dall’antichità. Tante sono state, e sono tutt’ora, le aree di crescita e sviluppo di questo albero: si va dal Fucino alla Marsica (con testimonianze di Virgilio in questa zona), dalla Valle Peligna decantata da Ovidio alla grande ed eccellente produzione dell’area vestina e di Penne. Oggi l’Abruzzo si distingue per una crescita esponenziale della qualità degli oli (come evidenzia la guida Oli d’Italia 2023 di Gambero Rosso, dove la regione già da anni si assesta in buona posizione, con diversi prodotti premiati con le Tre Foglie, massimo riconoscimento della guida) frutto di una sempre maggiore consapevolezza di frantoiani e olivicoltori nell’andare incontro alla qualità e nel cercare di valorizzare cultivar autoctone come Intosso, Dritta, Gentile di Chieti, Toccolana, Tortiglione e Cucco, ma anche cercando di offrire la propria interpretazione di varietà extra regionali come nel caso della pugliese Bella di Cerignola.

La campagna olearia 2022 in Abruzzo

Un’annata abbastanza complicata quella abruzzese, le cui cause sono state inizialmente diverse rispetto al discorso della scarsità idrica che ha attanagliato gran parte della Penisola. Qui, infatti, il problema è stato più che altro legato alle basse temperature primaverili che hanno reso difficoltosa la fioritura, mentre la siccità ha colpito successivamente e non ha permesso un’adeguata allegagione. Guardando ai numeri la produzione abruzzese ha avuto un importante calo che si attesta intorno a un -40% passando così dalle 11mila tonnellate dell’anno scorso alle poco meno di 7.000 attuali, abbastanza sotto la media delle ultime campagne olearie che sfiora le 9.000 tonnellate.

Migliori oli extravergine dell’Abruzzo 2023. Le Tre Foglie

 

Error: View 5f1fa2e7ki may not exist

 

Scopri le Tre Foglie 2023

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I 14 miglior...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati