Notizie / Rubriche / Classifiche / Biscotti vegani al cioccolato: la classifica dei migliori sul mercato

Classifiche

Biscotti vegani al cioccolato: la classifica dei migliori sul mercato

Abbiamo assaggiato una ventina di biscotti vegani al cioccolato. Qui la lista di quelli che hanno superato il panel test alla cieca. Ci sono sia biscotti artigianali, sia prodotti da aziende specializzate, sia biscotti delle marche più famose e presenti nella grande distribuzione.

  • 19 Aprile, 2022

Abbiamo assaggiato una ventina di biscotti vegani al cioccolato, sia di piccoli artigiani (requisiti imprescindibili: avere un e-commerce e distribuire in tutta Italia) sia prodotti presenti nella grande distribuzione. Di seguito i biscotti che hanno superato il giudizio del panel test alla cieca, con il primo classificato e la lista degli altri in ordine alfabetico. Spoiler: alcuni prodotti industriali ci hanno sorpreso positivamente, chiaramente parliamo dell’aspetto organolettico, un po’ meno di quello nutrizionale. Per sapere, invece, quali sono i biscotti vegani semplici migliori sul mercato clicca qui.

Brisa – Galliera vegani

Biscotti vegani al cioccolato artigianali: i migliori

1 Classificato – Brisa – Galliera vegani

Belli, artigianali, rustici, profumati. I Galliera vegani di Brisa profumano, infatti, di nocciole e cioccolato buono (il cioccolato utilizzato nell’impasto e? quello autoprodotto, from bean to bar, con cioccolato peruviano coltivato in permacultura nella Foresta amazzonica). Al palato non deludono le alte aspettative, sono rotondi, dal gusto pieno, intenso, persistente. In una parola sono buonissimi. La ricetta, poi, è stata stata calibrata dal reparto pasticceria assieme al nutrizionista che segue la produzione, a partire dal Galliera tradizionale, analizzando i macronutrienti e sostituendoli in chiave vegana e gluten free: la farina utilizzata è quella di riso.

Prezzo 7,00 € – confezione da 180 g

www.fornobrisa.it/biscotti/705-biscotti-galliera-vegani

Biscotti Deseo – Cacao e pistacchi

Biscotti Deseo – Cacao e pistacchi

Ovali, rustici, invitanti, al naso non convincono (risultano un po’ “chiusi”) ma al palato danno il meglio: sono friabili, equilibrati, non eccessivamente dolci, prima si percepisce il pistacchio e poi il cioccolato di qualità, lasciano infine la bocca pulita. In una parola: piacevoli. In tre: continueresti a mangiarli. Deseo fa anche biscotti salati e cantucci, sempre vegani.

Prezzo 5,90 € – confezione da 200 g

www.biscottideseo.it/prodotti/linea-prodotti-deseo/biscotti-dolci-allolio-ev-doliva

Cavanna – Cioccolato e pere

Cavanna – Cioccolato e pere

La forma ricorda i krumiri, hanno un bell’aspetto, al naso non profumano granché ma in bocca risultano molto friabili e si percepisce nitida la pera (usano polpa di pera della provincia di Cuneo). Un po’ meno convincente il cioccolato fondente sotto forma di gocce. Completano la ricetta: farina di grano tenero tipo 1, zucchero grezzo di canna, olio di girasole, burro di cacao, estratto di malto d’orzo, agenti lievitanti (cremor tartaro e bicarbonato di sodio) e sale marino integrale.

Prezzo 3,49 € – confezione da 300 g

www.biscotticavanna.com/products/biscotti-pere-cioccolato

I Biscotti di Bele – Cioccolato mandorle e uvetta

I Biscotti di Bele – Cioccolato mandorle e uvetta

Rustici, rotondi e panciuti con grandi gocce di cioccolato, che al naso si percepisce intensamente. Al palato domina invece l’uvetta, croccante e leggermente acida. I biscotti di Bele, di Sara Armisi, sono fatti con farina di frumento tipo 1, zucchero di canna dell’azienda Liberomondo, fecola di patate, olio di semi di girasole, uvetta 6%, mandorle 4%, cioccolato 4%. Della stessa realtà abbiamo assaggiato anche i cacao e cioccolato. Per tutti i suoi biscotti il biscottificio di Grottaferrata, per quanto riguarda la farina, si fornisce da un’azienda agricola di zona (Azienda agricola Umberto Di Pietro-Frantoio L’antica Macina a Capena) che macina a pietra.

Prezzo 5,90 € – confezione da 180 g

www.ibiscottidibele.it

Mondo di Laura – Pepy-Ta al cioccolato

Mondo di Laura – Pepy-Ta al cioccolato

Rotondi, rustici, scurissimi e invitanti, come invitante è il profumo: al naso si percepiscono note tostate, di caramello e di cioccolato cotto. Al palato risultano friabili, dentro scioglievoli, golosi anche grazie quella punta di sale rosa dell’Himalaya che arrotonda e ravviva il gusto. Il grasso che Laura Raccah, pasticcera e proprietaria del biscottificio romano, utilizza è un mix di burro di cocco, burro di cacao, olio di girasole e olio di olivia, mentre il cacao e il cioccolato sono dell’azienda Barry Callebaut. Tutti i biscotti del Mondo di Laura oltre a essere vegani, sono certificati kosher e, a Roma, si possono trovare anche da Eataly, Coop e Carrefur.

Prezzo 3,00 € – confezione da 130 g (c’è la possibilità di comprarli sfusi online)

www.mondodilaura.com/pepita-biscotto-artigianale

Opera Waiting - Farro Cacao e Nocciole

Opera Waiting – Farro cacao e nocciole

Eleganti, rotondi e scuri, impreziositi da pezzetti di nocciole (più precisamente usano quasi un 20% di pasta di nocciole). Hanno una buona struttura, sono confortevoli, non eccessivamente dolci e lasciano la bocca pulita. Lodevole anche l’etichetta: farina di farro, pasta di nocciole, zucchero di canna grezzo, burro di cacao, cacao in polvere, olio di semi di girasole, acqua, agente lievitante e sale. Per chi volesse fanno anche la colomba vegan al cioccolato.

Prezzo 6,50 € – confezione da 200 g

shop.operawaiting.it/collections/prodotti-vegan/products/copia-del-biscotto-biologico-avena-e-fior-di-sale-vegan

Biscotti vegani al cioccolato di negozi specializzati e grande distribuzione: i migliori

Per i prodotti acquistabili nei negozi specializzati e nella grande distribuzione non indicheremo i prezzi perché fra i diversi punti vendita ci può essere una notevole differenza di prezzo.

Scotti – Biscotti con riso e gocce di cioccolato

1 Classificato – Scotti – Biscotti con riso e gocce di cioccolato

A forma di goccia (ricordano le Gocciole) con gocce di cioccolato, al naso sanno di biscotto industriale ma al palato risultano puliti. Sono friabili, equilibrati, capaci di rendere giustizia al cioccolato. Gli ingredienti: farina di frumento, olio di girasole alto oleico, gocce di cioccolato 13% (zucchero, pasta di cacao, zucchero di cacao: emulsionante lecitina di girasole, aroma naturale di vaniglia), zucchero, farina di riso, olio di riso, sciroppo di glucosio, agenti lievitanti bicarbonato acido di sodio, carbonato acido di ammonio, emulsionante: lecitine di girasole: sale, aromi.

www.risoscotti.biz/it/si-con-riso/246-biscotto-con-riso-e-gocce-di-cioccolato

Balocco - Vita mia con gocce di cioccolato

Balocco – Vita mia con gocce di cioccolato

Rotondi con gocce di cioccolato, al naso risultano “candy”, in bocca rispecchiano l’idea del classico biscotto con aromi, ben bilanciati, che riportano all’infanzia. In fin dei conti la ricetta è ben costruita e lasciano la bocca abbastanza pulita.

www.balocco.it/prodotti/frollini/salutistici/vita-mia-con-gocce-di-cioccolato

Le Moulin du Pivert – Pepite di cioccolato

Le Moulin du Pivert – Pepite di cioccolato

Un’azienda nata negli anni ’40 quando Henri Cayla ha acquistato un vecchio mulino ad acqua vicino a Tolosa. Da allora a oggi di acqua nel mulino ne è passata e Moulin du Pivert è diventata un punto di riferimento per molti vegani. Noi abbiamo assaggiato i biscotti con pepite di cioccolato, quelli ripieni al cioccolato (per i più golosi) e i frollini gusto nocciola ricoperti di cioccolato. Se dovessimo consigliarne uno, sicuramente consiglieremmo i primi in quanto più equilibrati, però dipende chiaramente dai gusti.

lemoulindupivert.fr

Sottolestelle – Grano Saraceno e cioccolato

Sottolestelle – Grano saraceno e cioccolato

Rotondi, scuri, un po’ rustici con pezzettini di cioccolato. Al naso ricordano un sacco di juta, in bocca migliorano con note caramellate e tostate, il cioccolato, però, non è molto presente. Gli ingredienti: farina integrale di grano tenero, zucchero di canna integrale, olio di girasole alto oleico, farina di grano saraceno, farina integrale di avena, gocce di cioccolato, grano saraceno integrale croccante, sciroppo di riso, carbonati di sodio, tartrati di potassio, sale.

www.sottolestelle.com/it/prodotti/prodotti-biologici/biscotti/linea-integrale/cerealissimi-saraceno-integrale-e-gocce-cioccolato

Vemondo – Oat Cookies con cioccolato e arancia

Vemondo – Oat Cookies con cioccolato e arancia

Vemondo è il marchio di prodotti vegani della Lidl e questi biscotti sono anche gluten free e hanno la certificazione Rainforest Alliance per il cioccolato utilizzato proveniente da coltivazioni che rispettano determinati standard ecologici e sociali. Sono rotondi, rustici, color cappuccino con grosse gocce di cioccolato. Al naso è preponderante l’arancia (forse per via dell’olio d’arancia utilizzato, oltre alle scorzette), mentre al palato si riconquista l’equilibrio tra arancia e cioccolato. Nel complesso risultano golosi e rustici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Biscotti veg...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati