Notizie / Ristoranti / Sal De Riso Gourmet: arriva il ristorante del pasticcere in Costiera Amalfitana

Ristoranti

Sal De Riso Gourmet: arriva il ristorante del pasticcere in Costiera Amalfitana

Ha inaugurato proprio accanto alla famosa pasticceria di Minori, il locale di Sal De Riso con una proposta ricercata. Il protagonista? Ancora una volta, il territorio.

  • 21 Aprile, 2023

Sal De Riso Gourmet, il nuovo ristorante a Minori  

Il taglio del nastro c’è stato oggi, ma il progetto dell’artigiano più famoso della Costiera Amalfitana era stato già studiato da tempo per offrire una cucina contemporanea ricercata e legata al territorio. Al suo fianco, come sempre, la moglie Anna De Nunzio, con cui Sal De Riso condivide vita e progetti imprenditoriali: “A sette anni dall’apertura della pasticceria-bistrot Sal De Riso Costa d’Amalfi, Salvatore e io oggi realizziamo un altro grande sogno che custodivamo nel cassetto”, racconta. L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta gastronomica, un lavoro intenso durato due anni che si traduce in Sal De Riso Gourmet, ristorante “situato accanto all’attuale pasticceria”. C’è tanta Costiera nel nuovo locale, nella proposta e anche nel design: uno spazio luminoso caratterizzato da colori brillanti, dai toni del blu, bianco e del corallo, ma soprattutto dalle opere di vari artisti come il dipinto della pittrice Cinzia Pellin “L’Amore”, dedicato ad Anna Magnani, l’attrice che proprio in questa terra amava trascorrere le vacanze. La cucina (a vista) è guidata dal giovane chef Giuseppe Cozzolino, cuoco con un curriculum di tutto rispetto che vanta esperienze in Italia e in Europa.

Sal De Riso Gourmet

Cucina e pizzeria per Sal De Riso

Una brigata di dodici persone addette alla cucina e anche alla pizza, che sarà protagonista del ristorante al pari delle altre portate. A mettere le mani in pasta ci pensa Giuseppe Giordano, storico pizzaiolo di Sal De Riso che con i suoi impasti ha già conquistato la clientela del bistrot. Naturalmente, ampio spazio è rivolto ai dolci, preparati sul momento dalla squadra di pasticceri messa insieme dal maestro e capitanata dalla pastry chef Daniela Cioffi. Ma il personale comprende tante altre persone, oltre venti impegnate tra sala, bar e caffetteria: a guidare lo staff  ci pensa il direttore Enzo D’Amato, insieme al maître Nicola Ferrigno. Una nuova avventura nella bella Costiera Amalfitana che non deluderà i clienti più affezionati del pasticcere, artigiano capace ma soprattutto imprenditore arguto che negli anni ha saputo moltiplicare i locali a suo nome, specializzandosi in ogni campo della gastronomia.

Il successo di Sal De Riso

Ora è tempo di cimentarsi con una cucina diversa, più elaborata, “gourmet” per l’appunto, ma sempre con il focus sul suo amato territorio. Quei prodotti che nel tempo sono diventati firma inconfondibile di ogni sua creazione, a partire da quel profiterole al limone che nell’88 ha rappresentato una piccola rivoluzione nel mondo della pasticceria, che fino ad allora aveva dato spazio solo al cioccolato. Limoni della Costa d’Amalfi, ça va sans dire, e poi fichi bianchi, albicocche, ciliegie e tante altre specialità che raccontano il gusto della sua terra, e che hanno dato vita alle ricette che hanno reso Sal famoso tra i più golosi come la mitica Delizia al Limone. E pensare che a quel tempo, nell’88, il pasticcere aveva solo 21 anni e aveva già collezionato una serie di esperienze nelle cucine di grandi alberghi della zona. Oggi, oltre alla pasticceria di Minori c’è il laboratorio di produzione a Tramonti e il negozio a Roma, ma soprattutto ora c’è un vero ristorante, tutto da scoprire.

Sal De Riso Gourmet – Minori (SA) – via Roma, 76 – salderiso.it/

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Sal De Riso...
Rilevanza

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati