Notizie / Ristoranti / Una delle migliori frittatine di Napoli la prepara una rosticceria con 120 anni di storia

A tutto fritto

Una delle migliori frittatine di Napoli la prepara una rosticceria con 120 anni di storia

Napoli e cibo di strada sono due concetti che si incastrano alla perfezione. Non lontano dal Museo di Capodimonte c'è una rosticceria perfetta per conoscere lo street food partenopeo

  • 13 Aprile, 2025

Nei pressi di Capodimonte, nel quartiere dei Colli Aminei, c’è quella che per gli abitanti della zona, ma non solo, è considerata una vera e propria istituzione del cibo di strada napoletano. Parliamo di Rosticceria Imperatore, mito datato 1906, tempi in cui non c’era la velleità di snaturare una pietanza per renderla più interessante o appetibile, perché un crocchè veniva accettato ed amato così com’era, senza fronzoli, nella sua (pur grassa) semplicità.

All’ingresso un banco ricchissimo di ogni delizia mette in crisi anche il più deciso dei clienti, che si troverà a dover scegliere tra rustici di ogni tipo, pizze in teglia di vari gusti, panini ripieni, cornetti salati e fritti, come crocchè, arancini e la mitica frittatina di pasta, considerata tra le più buone di Napoli. La scelta può virare anche su primi, secondi, contorni e dolci, tutto di produzione propria.

Il legame con la cucina tradizionale

Imperatore ha mantenuto nel corso degli anni la sua identità restando coerente con il suo percorso, nonostante i continui e frenetici cambiamenti che la ristorazione vive quotidianamente. Quindi alla larga i rivisitatori seriali di piatti, qui troverete lo street food autentico, portato avanti da 4 generazioni, oggi rappresentate da Vincenzo Imperatore, già affiancato da suo figlio Carlo, dopo l’eredità di papà Carlo e nonno Vincenzo. Così come i loro nomi anche le ricette si tramandano di decennio in decennio, garantendo bontà e qualità del prodotto grazie ad un’attenzione maniacale ed una presenza costante sul luogo di lavoro. Infatti come ci dice Vincenzo: «Il segreto per un’attività di successo così longeva sta tutto dietro il sacrificio di dedicarsi ad essa senza risparmiarsi mai, facendo grandi rinunce nel privato e non delegando mai».

Gli studi per la frittatina perfetta e la sua ricetta segreta

Ma la curiosità è tutta per la frittatina di pasta della casa, sul podio delle più buone di tutta Napoli, tanto amata quanto emulata, il cui risultato attuale è frutto di decenni di studio, sperimentazione e perfezionamento. Vincenzo ne è orgoglioso e custodisce gelosamente il frutto dei suoi studi, non svelando mai il segreto, che è nel dosaggio dei suoi ingredienti. Ma su qualcosa si sbilancia: «La vera frittatina di pasta è fatta con gli spaghetti e per renderla così saporita è d’obbligo che tutti gli elementi che la compongono siano cotti insieme come se si facesse un ragù o un brasato».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati