Notizie / Ristoranti / Novità per la Michelin UK: la guida rivelerà di volta in volta le new entry dell’anno

Ristoranti

Novità per la Michelin UK: la guida rivelerà di volta in volta le new entry dell’anno

Ogni ultimo mercoledì del mese la guida digitale sarà aggiornata con delle novità inserite dagli ispettori, ma la cerimonia finale rimarrà. Ecco come cambia la guida Michelin UK.

  • 26 Agosto, 2021

Le novità della guida Michelin UK

Premi e nuove Stelle verranno svelati, come di consueto, durante la cerimonia di gennaio, ma la guida Michelin ha in serbo una novità per il Regno Unito e l’Irlanda: un aggiornamento mensile con raccomandazioni gastronomiche imperdibili in tutto il Paese. Un modo per supportare il settore della ristorazione dopo un periodo così difficile segnato dalla pandemia e le restrizioni, che ha portato a un ritardo dell’ultima edizione della guida – la 2021 – per la prima volta in formato digitale. Un passo significativo per la Michelin, che si pone con uno sguardo più moderno e di attualità alla scena ristorativa britannica, mostrando non più solo il meglio, ma anche il nuovo, il giovane.

Le aggiunte mensili

La prima aggiunta risale a ieri, 25 agosto 2021, e vede protagonisti Sumi, il locale del maestro di sushi Endo Kazutoshi, e Bi Jo, il ristorante/panificio del quartiere di Hornsey a Londra. L’annuncio è arrivato lo scorso 24 agosto, e a quanto pare gli ispettori “riveleranno le novità durante tutto l’anno”, ogni ultimo mercoledì del mese. Tutte le new entry saranno contrassegnate sulla guida digitale e la app dal simbolo “New” e verranno poi presentate singolarmente e in maniera più approfondita negli articoli mensili. “Rivelando alcune delle nuove aggiunte fatte dai nostri ispettori vogliamo rafforzare il rapporto che ci lega agli appassionati di cibo”, ha dichiarato Gwendal Poullennec, direttore internazionale delle guide. E continua: “In un periodo che è ancora molto complicato e in cui l’industria della ristorazione continua a far fronte a sfide e incertezze mai viste prima, speriamo che queste rivelazioni e aggiornamenti periodici possano valorizzare la professione del ristoratore”.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Novità per l...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset