Ammonta a 350 milioni di euro, ovvero 70 euro a testa, la spesa complessiva nei ristoranti italiani che resteranno aperti il 25 dicembre. Secondo l’Ufficio studi di Fipe-Confcommercio, il numero di persone che pranzeranno fuori casa torna ai livelli pre-pandemia ma è anche in crescita il numero di ristoratori che non apriranno. Rispetto al 2021, 500mila persone in più trascorreranno la festa al ristorante: 4,9 milioni rispetto ai 4,4 milioni dello scorso anno.
Sono 77mila i ristoranti che alzeranno le serrande il 25 dicembre, il 65,1% del totale, in leggero calo rispetto al 2021 quando il 67,6% degli imprenditori aveva deciso di accogliere i clienti nel proprio locale, mentre rimane lontano il dato del 71,8% pre-pandemia. La spesa media è in aumento: 70 euro a persona, per un menù che nell’81,7% dei casi sarà a prezzo fisso, con bevande incluse nel 46,5%. Qualche proposta più accessibile si potrà trovare: il 23,4% dei ristoranti proporrà soluzioni sui 50 euro, mentre per chi ha maggiori disponibilità economiche si potrà arrivare a oltre 80 euro nel 15,3% dei locali. Nel complesso, si spenderanno 350milioni di euro.
Considerando, infine, il sentiment degli operatori del settore, la Fipe rileva ottimismo, e sottolinea che nonostante un lieve calo delle cene aziendali pre-natalizie, gli imprenditori che si aspettano un risultato superiore a quello del 2021 e, addirittura, superiore al 2019 prevale nettamente su quelli che, al contrario, hanno aspettative meno positive. Secondo il presidente Lino Stoppani, le ragioni di questa dinamica dipendono da un lato “dall’oggettiva difficoltà di reperire personale e anche dalla volontà di imprenditori che sono direttamente coinvolti nelle aziende di staccare la spina almeno in una giornata particolare come il Natale, per consentire a loro stessi e ai collaboratori di trascorrere la festa con i propri familiari”.
L’articolo completo è stato pubblicato sul Settimanale Tre Bicchieri del 22 dicembre
Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedì ed essere sempre aggiornato sui temi legali, istituzionali, economici attorno al vino Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati