Siamo stati in Lombardia, in Campania, poi in Sicilia e in Toscana. Ora è il momento del Piemonte: il tour della pizza continua. Vi segnaliamo i migliori indirizzi 2023 secondo la Guida Pizzerie d’Italia 2023 di Gambero Rosso.
Sotto il cappello “classica” la cosiddetta pizza all’italiana: in versione autentica l’eccellente vegetariana, come pure deliziosa la friabile con la trota affumicata, la soffice con acciughe cantabriche, la croccante con battuta di Black Angus. Ma non è tutto…
Ottime la margherita o la bufala (di Cuneo), da non perdere Cecio: una ripiena con verdure di casa, o la più cosmopolita acciuga, per unire Cantabriche, Taggiasche e origano di Sicilia. Eccellenti le specialità al padellino. Molto più spazio è riservato al vino, sempre più pensato come giusto pairing, oltre a birre artigianali.
La pizza di Perbacco unisce qualità di impasti e farciture: complici farine giuste, impeccabili lievitazioni, cotture calibrate al millimetro in forno a legna, con una scelta di ingredienti di gran rigore qualitativo, tra Campania ed eccellenze locali. Il cornicione maculato, corposo, ben alveolato e fragrante si fa mangiare volentieri. A partire dall’ottima Margherita. Il resto ve lo lasciamo scoprire!
Le pizze spaziano nelle ormai iconiche declinazioni (dalla pizza croccante al pizz’otto, dal fa’croc alla pala), tutto preparato con un miscuglio evolutivo, farina di grani antichi siciliani. Tutte finiscono nel menu degustazione Orgoglio italiano. Ma poi ci sono sempre i fuori programma.
Qui, inventiva e ricerca non mancano: a cominciare da farine (che acquista direttamente dai produttori) e impasti, agli incontri/incroci continui e innovativi con la ristorazione. Così ecco la pizza con capra e agnello, che rimanda a tradizioni nordafricane e mediorientali, e poi la pizza Arcaica, un suo must, con pane e salampatata, insaccato povero del Canavese, carne di maiale e patate.
Le proposte di Fabrizio Marzo pescano nel classico e anche nel vintage: il pizzaiolo ha riscoperto pizze che andavano per la maggiore negli anni ’70/80 e ha osato.
Anche qui il menu degustazione Orgoglio Italiano, ma tante sono le possibilità di assaggi, con topping curatissimi che ben si abbinano ai profumi del grano macinato a pietra. Tra le classiche si apprezza la Chorizo e Acciughe, su base di pomodorino di collina del Vesuvio e origano di Pantelleria.
Qui è protagonista la pizza al taglio, curatissima in ogni suo passaggio: dall’impasto ai topping selezionatissimi, fino alle cotture, differenziate: in pratica la pizza trattata come un vero piatto di alta cucina.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati