Notizie / Ristoranti / La cucina italo-giapponese ha un nuovo interprete a Roma: Christian Spalvieri da “Vitti IL Ristorante”

Ristoranti

La cucina italo-giapponese ha un nuovo interprete a Roma: Christian Spalvieri da "Vitti IL Ristorante"

Sapori e tradizioni mediterranee con incursioni giapponesi nella proposta del nuovo ristornate del Gruppo Vitti. Al timone Yukari Vitti e Christian Spalvieri

  • 29 Maggio, 2023

New entry nella scena ristorativa capitolina, con un progetto che si basa sull’incontro prolifico tra diverse tradizioni gastronomiche, al timone della cucina lo chef romano Christian Spalvieri, classe ’89, che dopo alcune esperienze di rilievo a Londra nel gruppo di Gordon Ramsay, e in Italia, prima all’Alchimia di Alberto Tasinato, come suos chef di Davide Puleio (oggi a Roma, con il ristorante Pulejo), poi come chef di cucina a La Maison du Gourmet a Parma. Rientrato infine a Roma per questa esperienza al fianco di Yukari Vitti, volto e nome noti del settore, visto il passaggio come manager e sommelier di Taki, insegna di cucina giapponese in Via Marianna Dionigi sempre del Gruppo Vitti, che oggi torna a scommettere sulla cucina d’autore negli stessi spazi che hanno ospitato Taki Off. L’incontro prolifico tra Spalvieri e Yukari è alla base del menu che presta grande attenzione agli ingredienti e ai sapori italiani con varie incursioni tra prodotti e sapori giapponesi.

L’offerta gastronomica di Vitti IL Ristorante by Christian Spalvieri

Il menu prevede quattro opzioni per ogni portata, mentre i percorsi degustazione sono tre: il primo prevede 3 portate, di cui due salate e una dolce, scelte dal cliente liberamente dalla carta; il secondo 5 portate legate alla tradizione con piatti più vicini al territorio e infine il terzo, sempre con 5 portate “a mano libera” con i piatti più personali e creativi dello chef. Tra i primi, i Plin al ragù di cortile, burro alle alghe e funghi fermentati, e lo Spaghettone cacio e gomasio, a ricordare la cacio e pepe per i suoi colori e per la sua idea di mettere insieme il pecorino con una spezia. In questo caso Christian ha pensato a una pasta lunga come lo spaghettone mantecato con il cacio e impreziosito, per quanto riguarda la parte aromatica, invece che dal pepe, da un pestato di alga nori, sesamo nero e radice di rafano. Su questo piatto Christian racconta “Non credo si possa definire una vera reinterpretazione della Cacio e Pepe classica, che anzi è un piatto con una sua storia e tante ricette che oggi possiamo definire d’autore. Direi forse che è più un gioco tra il pepe che si utilizza per il piatto romano classico e questo pesto sui generis, d’impronta orientale. Lungi da me fare una provocazione alla Cacio e Pepe rendendola modaiola! Per quanto mi riguarda è già perfetta così”. Tra i secondi di carne l’Agnello selezione Varvara in più servizi (alla brace, stagionato e allo spiedo) con crema d’aglio orsino, latte di pinoli e fondo al sambuco o Razza camouflage con friggitello farcito e latticello o ancora Rombo con beurre blanc alla senape,vignarola e cannolicchi. Per quanto riguarda i desserts Sesamo, ibisco, cioccolato e miele, Millefoglie con namelaka alla vaniglia, cremoso fondente e caramello salato e TiraMisò, con crema al miso, spuma di Marsala e cacao, un grande classico del fine pasto all’italiana con una nota di Giappone frutto anche del lavoro della pastry chef Alessia Trussardi

  

Vitti IL Ristorante by Christian Spalvieri – Roma – via Marianna Dionigi, 62 –  06 320 1750 – Profilo Instagram

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati