“Fiore, noi volevamo regalarti patate riso e cozze, però Confucio diceva che se incontri un affamato non devi regalargli il riso ma devi insegnargli a coltivarlo, quindi noi ti regaliamo una teglia vuota e la ricetta della tiella alla barese, così impari a cucinarla da solo. Viva Rai2!”. E la domanda, prontamente postata insieme al video-saluto sui social dal primo cittadino, è sorta spontanea: Fiorello riuscirà a preparare patate riso e cozze? Certo non è un gioco da ragazzi: la tiedde è un ricco piatto unico, povero ma elaborato, che racchiude orto e mare e ha antiche origini contadine, tanto che nelle prime versioni le cozze non c’erano. Accanto ai tre ingredienti principali – e che il riso sia a chicco grosso – figurano variazioni sul tema verdure a seconda della zona (zucchine, pomodori, carciofi). Ma la chiave è la cottura a strati nella teglia di terracotta, tièdde appunto, che è definizione del recipiente ma anche del metodo. Per chi non ama cimentarsi ai fornelli domestici, ecco una serie di indirizzi da segnare in agenda.
Pescheria & Cucina. Rivendita storica evolutasi in poliedrico ristorante. I crudi, direttamente dal bancone, sono la specialità della casa, ma anche la cucina tipica ha da dire la sua, specie con la tiella, fatta secondo ricetta barese.
U’ gnore – c.co Alcide De Gasperi, 296 – 080 5024529 – Pagina Facebook
Trattoria. Una sala caratteristica con mattoni a vista, un’accoglienza affettuosa e una cucina pugliese fino al midollo. La tiella arriva in tavola fumante nel tegamino: occhio a non scottarvi.
L’Osteria del Borgo Antico – p.zza Mercantile, 15 – 080 521 0124 – Pagina Facebook
Trattoria. Qui la “tiedd d patan, ris e cozz” contempla anche le zucchine, special guest in arrivo dal ricettario tarantino. Competizioni cittadine a parte, è da provare. Altra sede in via Orfeo Mazzitelli 258/A
Osteria del Porto – p.zza della Torre, 71 – 080 5430156 – osteriadelportobari.it
BARI : LUNGOMARE
FOTO DI © ROCCO DE BENEDICTIS/SINTESI
BARI TOWN – SEAFRONT
Trattoria. Ambiente genuino e servizio senza convenevoli. Si comincia a buffet e poi si passa ai primi, dove la tiella si ordina per almeno due persone. È una delle più antiche osterie del centro storico, attiva dal 1813.
Osteria delle Travi – Il Buco – l.go Chiurlia, 12 – 339 157 8848
Trattoria. Nel cuore di Bari vecchia, è un pezzo di storia della ristorazione locale. Sala essenziale, banco del pesce fresco in esposizione, menu di tradizione “pura” ma soprattutto tavoli all’aperto con vista sul Castello Svevo.
Al Pescatore – p.zza Federico II di Svevia, 6 – 080 5237039 – alpescatorebari.com
Trattoria. Il cambio di gestione di un paio di anni fa non ha scalfito l’identità di questo avamposto di cucina tipica. Dove i classici, come la tiella, sono fatti con prodotti locali e solo leggermente rivisti con un pizzico di modernità, specie nell’impiattamento.
Terranima – via N. Putignani, 213 – 080 5219725 – Pagina Facebook
Pausa Gourmet. Un concept giovane che fa del caposaldo gastronomico pugliese la sua bandiera. Non fatevi fuorviare da pizze e panzerotti: qui la tiella è fatta come nonne baresi comandano. Con la zucchina, alla faccia dei puristi.
Tiella – via Salvatore Cognetti, 11 – 080 523 6960 – tiellapulia.it
Trattoria. L’insegna evoca in dialetto una mangiata allegra e a cuor leggero, e la sosta non delude le attese. Il territorio è protagonista di una carta sostanziosa e genuina, con tutti i classici da innaffiare con vini locali.
La Uascézze – vico Corsioli, 2 – 320 628 4295 – lauascezze.com
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati