Pasteggiare con il metodo classico รจ un punto di non ritorno. ร facile farsi prendere la mano giocando con le sfumature di una tipologia che รจ un mondo a sรฉ. In questo caso, si ha la possibilitร di assaggiare lโintero archivio, anche al bicchiere, di una misconosciuta casa spumantistica dโItalia: Ferrari. Siamo a pochi chilometri da Trento, tra pupitres e una carta vini ricca di cuvรฉe gloriose e vecchi millesimi, con deviazioni su altre rotte enologiche nazionali e non. Locanda Margon รจ il salotto della famiglia Lunelli, una casa arredata con gusto, senza sfarzi. Dal 2019 in cucina cโรจ Edoardo Fumagalli, classe 1989, si รจ formato in cucine importanti come quella del Taillevent di Parigi o di Daniel a New York.
Libertร creativa e pulizia dei sapori: รจ quanto abbiamo notato nella nostra ultima visita. Fumagalli sta rilanciando con una ventata di freschezza e anche una certa dose di sfrontatezza in cucina, magari con qualche aspetto ludico da registrare โ i palloncini a tavola che trasportano ingredienti anche no โ forte di una solida padronanza tecnica. E notevole leggerezza espressiva. Attorno al suo estro sono stati creati una serie di programmi degustazione a misura di appassionato. Tre sono i percorsi guidati (da 130 euro in su), il primo รจ interamente dedicato ai Trentodoc di Casa Ferrari.
Passione Bollicine (6 portate e 6 vini a 250 euro) si spazia dal Perlรฉ Bianco al Perlรฉ Riserva, Perlรฉ Rosรฉ Riserva, il Giulio Ferrari e chiusura con il Demi-Sec, categoria ormai sparita dai radar. I piatti sono il naturale prolungamento della bottiglia, tra i piatti piรน convincenti senza dubbio il piccione, spaziale per punto di cottura e accostamenti puntuali. Primo servizio con petto arrostito, nespole e jus di piccione profumato alla verbetta, in seconda battuta arriva la coscetta al tartufo nero estivo. Un piatto dโalta scuola abbinato al Giulio che nellโultima versione sta ridefinendo la sua cifra stilistica per mano dellโenologo francese Ciryl Brun.
In sala da pochi mesi cโรจ la professionalitร e il rigore di Mototsugu Hayashi, attento a supervisionare il servizio del vino tra preparazioni complesse di terra, mare e acqua dolce senza mai perdere mai di vista il territorio trentino. Competente e riservato, gestisce al meglio la vasta gamma enologica, con lโidea di valorizzare, finalmente, il pieno potenziale dโinvecchiamento delle cuvรฉe, con una profonditร di annate adeguata per coccolare i clienti. In estate si cena allโesterno, sulla veranda che domina la cittร di Trento e i rigogliosi vigneti della collina. Per una sosta meno impegnativa (anche dal lato economico) cโรจ lโattiguo bistrot con cucina piรน semplice, anche qui con una buona offerta di vini a calice. Si puรฒ optare per un vitello tonnato, o apprezzare lโomaggio a Marchesi con il classico riso zafferano e oro, rigorosamente abbinato a un TrentoDoc. Meglio se con almeno un paio di anni post-sboccatura.
Via Margone, 15 Ravina, Trento โ 0461349401 โ www.locandamargon.it
<<<< Questo articolo รจ stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.
No results available
ResetNo results available
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati