Settembre porta con sé un cambio di guardia deciso sui banchi del mercato: è tempo di sostituire l’anguria con mele e pere, che danno vita a golose ricette. Frutti perfetti da mangiare come snack o a colazione, ma che sanno regalare piacevoli sorprese anche in cucina. In pasticceria mele e pere sono perfette per arricchire torte morbide o crostate con la crema pasticcera, ma si possono usare anche per farcire crespelle dolci, strudel, oppure condire secondi di carne o completare dei primi piatti. Ecco le idee degli chef del Gambero Rosso.
Le frittelle sono un classico intramontabile che saprà conquistare grandi e piccini: ecco come realizzarle alla perfezione.
Le varianti della torta di mele sono moltissime: ecco una ricetta semplice e golosa che non passa mai di moda.
Un modo goloso per conservare la frutta è il chutney, condimento ideale per accompagnare secondi di carne, pesce o anche verdure. Ecco come preparare quello di mele e uvetta.
Semplice e deliziosa, la crostata con mele e cannella è una garanzia: parola di Maurizio Santin.
Un modo semplice ed efficace per stupire i propri ospiti? Accompagnare un arrosto di carne con un’ottima gelatina di mele.
Chi l’ha detto che la frutta si usa solo per i dolci? Ecco una ricetta sfiziosa per un panino.
Uno dei matrimoni più felici della pasticceria è quello tra pere e cioccolato: insieme alle noci, poi, il dessert diventa ancora più irresistibile.
Il sapore dolce delle pere è l’ideale da spalmare sul pane: ecco come preparare una perfetta confettura, con aggiunta di zenzero.
Per gli amanti della frutta sciroppata, ecco delle indicazioni per conservare al meglio le pere.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset