Piccole o grandi, selvatiche o coltivate, a forma di cuore o più tondeggianti, sono il frutto che sancisce la fine dell’inverno: le fragole sono le regine indiscusse del mese di aprile, perfette per realizzare moltissime ricette. Tecnicamente, sono i piccoli semi neri della pianta (appartenente alla famiglia delle Rosacee e al genere Fragaria), gli acheni, i veri frutti (e non la parte rossa succosa). Diamo comunque per buona la denominazione comune e guardiamo alla fragola e alle sue proprietà: povera di zuccheri e grassi, è invece ricca di vitamine, ha proprietà diuretiche e un buon contenuto di fosforo e ferro. Da mangiare in purezza sono buonissime, ma le fragole si prestano anche a diverse ricette, soprattutto dolci: ecco quelle proposte dagli chef del Gambero Rosso.
Soffice e vellutata, la mousse con mascarpone saprà valorizzare al massimo le fragole: ecco la ricetta.
Una merenad deliziosa, perfetta per i più piccoli: un’ottima soluzione per far mangiare più frutta ai bambini.
Quello tra fragole e mascarpone è un abbinamento azzecatissimo. Insieme alla cioccolata, Max Mariola usa tutto per realizzare una farcia per un panino a prova di buongustaio.
Le crespelle sono ottime sia dolce che salate: per un dessert veloce e gustoso, provatele con crema di ricotta e fragole.
Un dolce al cucchiaio fresco e sfizioso, perfetto per concludere un bel pranzo all’aria aperta: ecco il bicchierino con pistacchio, yogurt e fragole.
Ottima da gustare tiepida, la zuppa di fragole è il dessert ideale per stupire i propri ospiti: ecco come si fa.
Per preservare il gusto del frutto primaverile tutto l’anno, si può ricorrere alle conserve: qui la ricetta per una confettura di fragole, ribes e menta.
Frutta fresca, zucchero e un po’ di limone: è tutto quello che serve per fare un ottimo succo in casa. Ecco la ricetta.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset