
Arrostite per i più golosi, in versione glacés per gli amanti del dolce, insieme ai ceci per una zuppa corroborante, le castagne sono squisite anche solo bollite. Comunque le preferiate, approfittatene ora perché novembre è il periodo migliore per gustarle. Versatili e saporite, in cucina diventano la base perfetta anche per piatti salati: ecco le proposte degli chef del Gambero Rosso.
Un dessert irresistibile, ideale da servire a fine pasto per stupire i propri ospiti. Meglio non contare le calorie in questi casi, ne varrà comunque la pena.
Il dolce tipico della tradizione toscana diventa ancora più buono se abbinato a una crema di castagne e cachi, altro frutto di stagione.
Le castagne rappresentano un ripieno perfetto per la pasta fresca: qui le troviamo in abbinamento a un altro prodotto tipicamente autunnale, la zucca.
L’abbinamento con i ceci nella zuppa autunnale è uno dei più apprezzati di sempre. Un piatto che saprà conquistare il palato di tutti.
Anche i primi piatti diventano golosissimi con le castagne. Ecco una ricetta perfetta per le giornate più rigide.
Per conservare tutto il gusto di questo frutto speciale, niente di meglio di una buona conserva. La ricetta è dell’esperta Camilla Monteduro.
Di nuovo una conserva, ma stavolta con aggiunta di latte e profumata alle bacche di ginepro. Ecco come si fa.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.