Notizie / Ricette / Ricette con il melone: idee gourmet dagli chef Gambero Rosso

Videoricette

Ricette con il melone: idee gourmet dagli chef Gambero Rosso

Estate, tempo di melone. Ecco come utilizzarlo al meglio in cucina secondo gli chef del Gambero Rosso.

  • 29 Luglio, 2021

Ricette con il melone

Il melone è uno dei frutti più amati dell’estate. Fresco e saporito, è perfetto da gustare a fine pasto oppure come aperitivo, insieme a una fetta di prosciutto, classico abbinamento italiano. Ma le ricette da preparare con il melone sono moltissime, dolci e salate: ecco quelle proposte dagli chef del Gambero Rosso.

Marmellata melone e lime

Le confetture sono il modo perfetto per preservare tutto il gusto dell’estate. Eccone una golosa con melone e lime!

Insalata di melone e sedano, tartare di gamberi e sorbetto di melone

Un piatto fresco, perfetto per le giornate più calde: ecco come preparare una deliziosa insalata con il melone e i gamberi.

Crema di ricotta di bufala con melone e cocomero, culatello e schiuma di lampone

Melone o cocomero? Per chi non sa decidersi, ecco una ricetta che li utilizza entrambi.

Sorbetto al melone

Error: View 352f362quk may not exist

Cannolo con prosciutto e melone

Error: View 352f362quk may not exist

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset