
Confetture, gelatine, dolci di ogni genere: i mirtilli sono frutti piccoli e piacevolmente aciduli, che in cucina e in pasticceria possono diventare validi alleati per impreziosire e rendere ancora più golosa qualsiasi ricetta. Si trovano fino a metà/fine settembre, ma dobbiamo prepararci a salutarli: è tempo, quindi, di farne incetta il più possibile e magari conservarli per poterli gustare anche in inverno. Ecco come utilizzarli al meglio secondo gli chef del Gambero Rosso.
Piccoli e sfiziosi, i muffin sono i pasticcini perfetti per la merenda. Un grande classico sono quelli ai mirtilli, soffici e profumati: ecco la ricetta.
Non c’è modo migliore per preservare i sapori estivi delle confetture. L’esperta consiglia di aromatizzare quella di mirtilli con della lavanda: provate e fateci sapere!
La crostata è buona sempre. La ricetta tradizionale finlandese prevede una frolla fragrante e croccante farcita con i mirtilli: ecco come prepararla.
Deliziosamente retrò, la gelatina è una specialità anni ’80 da recuperare: con i mirtilli rossi il successo è garantito.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.