Il Primo maggio 2022 oltre ad onorare i lavoratori porta con sé un tanto agognato ritorno alla normalità. Grazie anche alle campagne vaccinali decade, proprio dal 1 maggio, l’uso obbligatorio della mascherina per accedere a ristoranti e bar. Formalmente non si tratta di un grande cambiamento ma porta negli animi di tutti una maggiore sensazione di normalità. È con questo spirito che ci prepariamo ad accogliere il fine settimana che ci aspetta.
Per non tralasciare le papille gustative e banchettare come si deve, abbiamo chiesto a Mirko Zenatti panificatore dell’omonimo Fornaio Zenatti dal 1979 tre ricette da fare a casa.
Mirko è un panificatore sui generis, nato con le mani in pasta, ha unito la passione per l’arte bianca tramandata dal padre a studio, ricerca e grande attenzione alla tecnologia. “Tre pani” sulla guida Pane & Panettieri d’Italia 2022 e premio speciale della giuria ai Mondial du Pain 2021 grazie alla sua viennoiserie.
Ecco qui le ricette, si parte da una Focaccia Mediterranea Farcita che grazie alle spezie della salsa gyros rimanda a profumi esotici e alle stagioni calde e fa da main course. A seguire la Tortina Frangipane caratterizzata da un impasto in cui l’accento è sulle mandorle e imbottita con confettura di lamponi. Per finire Fettine alle nocciole, leggeri ma gustosi biscotti.
Focaccia Mediterranea Farcita
Impastare il tutto omogeneamente e lasciar riposare per 40 min a temperatura ambiente.
Formare le palline del peso desiderato e mettere nel padellino. Aspettare circa 30 minuti, schiacciare e ungere con dell’olio evo. Lasciar lievitare per 1 ora e 30 minuti a 28 gradi. Infornare per 15 minuti a 235 gradi, lasciar raffreddare e farcire con la seguente preparazione:
Battere al coltello il pollo aggiungendo le Spezie e il sale a piacere aggiungere il limone mescolare con la panna acida e terminare aggiungendo il cerfoglio, farcire la focaccia ed avvolgere in foglio di alluminio.
Tortina Frangipane
Mescolare burro e farina, sale e vaniglia e aggiungere lo zucchero, infine il tuorlo.
Stendere dello spessore necessario a foderare la teglia e mettere a raffreddare.
Intanto montare in planetaria:
Cominciare con burro e zucchero dopo qualche minuto aggiungete la polvere di mandorle, la farina ed infine lentamente l’uovo.
Foderare la tortiera con la frolla, stendere una confettura di lamponi e dressare il composto fino al bordo.
Cuocere a 180 gradi per 30 /35 minuti a valvola aperta.
Fettine alle nocciole
Mescolare il burro con la farina e il pizzico di sale, aggiungere lo zucchero ed il cacao, infine l’uovo e per ultimo le nocciole.
Stendere in un quadro 20 per 20 cm e raffreddare.
Togliere dal quadro e tagliare 4 strisce da 5 cm x 20 cm, poi tagliare fettine da 0,5 cm distribuire sulla teglia e cuocere a 165 gradi per 20 minuti a valvola aperta.
Buon Primo maggio!
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset