Alla base c’è sempre farina e acqua. Pochi ingredienti che danno vita a prodotti capisaldi della lievitazione italiana: pizza, pane, pasta, ma anche soffici torte o piadine da farcire con salumi o verdure. A volte complementari, è così che da un grande pane può nascere una grande pizza. Di seguito alcuni suggerimenti di Peppe Guida, che potete consultare ne Del pane non butto via niente e di cui vi abbiamo già parlato attraverso ricette dolci e salate.
pizza di pane duro Margherita – foto di Alberto Blasetti
“Non mi sono inventato nulla”, afferma Peppe Guida, presentando le sue ricette di Pizza con il pane, “sono certo che molti di voi rintracciano nella propria infanzia pranzi, merende e gesti d’amore di nonne e mamme a base di pane. Mia madre ha cresciuto un’intera famiglia con ricette ingegnose come le pizze di pane duro, che mettono d’accordo tutti per quanto sono buone. Il segreto? Per evitare che siano secche e poco soddisfacenti, basta avere le giuste accortezze: ammorbidire velocemente le fette di pane per renderlo succoso, ma non spappolarlo, e utilizzare la giusta dose di condimento. Le variazioni sono infinte, io qui ve ne suggerisco alcune, dal grande classico, la Margherita, alla primaverile con fave e pancetta. Tutto ciò che avete in dispensa può rendere speciale una pizza, l’importante è che siano ingredienti stagionali, sani e di ottima qualità, a partire dal buon olio extravergine di oliva, che a casa non deve mancare mai.
Le pizze di pane di Peppe Guida sono tutte facili da fare e di grande godimento. Partiamo dal grande classico, la Margherita, per arrivare a quelle più sfiziose.
Pomodoro a volontà, un buon giro di olio e basilico fresco: ecco la pizza di pane duro Margherita pronta in pochi minuti.
Un grande classico della tradizione partenopea: salsiccia e friarielli. Provate questa ricetta con il pane rigenerato (attenzione a non inzupparlo troppo) e fateci sapere.
Ecco una variante di sfiziosa per una pizza buona, che si adatta sia come pasto principale o da mettere in tavola per un aperitivo insieme agli amici.
Questa pizza è una bomba di sapore. Assaggiate e diteci cosa ne pensate.
foto di Alberto Blasetti
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati