Notizie / Ricette / Piatti freddi estivi: 7 ricette vegetariane

Ricette

Piatti freddi estivi: 7 ricette vegetariane

Pasta fredda, insalate di riso e verdure di stagione preparate in diversi modi sono perfette per questo periodo. Ecco 7 ricette di piatti freddi vegetariani per rimanere leggeri e affrontare le calde giornate estive.

  • 10 Luglio, 2022

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di stare ai fornelli diminuisce e si prediligono piatti freschi e veloci da preparare. Leggerezza e facilità d’esecuzione sono le parole d’ordine per la realizzazione di preparazioni a base di ortaggi che abbondano sulle tavole estive: melanzane, zucchine, peperoni e pomodori, prodotti ricchi di nutrienti e ideali per realizzare ricette sfiziose e rigeneranti. Le combinazioni e gli abbinamenti in questo senso sono molto vari, soprattutto se si parla di insalate fredde a base di cereali, come riso, orzo o farro. Ecco 7 proposte vegetali da provare.

 

Piatti freddi estivi: 7 ricette vegetariane da rifare a casa

Fusilli in salsa fredda di peperone

Per chi non volesse rinunciare ai carboidrati, un buon primo piatto con ingredienti di stagione è sempre un’ottima idea. Qui vi proponiamo una pasta fredda diversa dal solito che si realizza in qualche minuto e con pochissimi ingredienti.

Error: View 352f362quk may not exist

Caponata siciliana di melanzane

Fra le verdure estive più versatili troviamo le melanzane, con le quali si possono preparare un’infinità di pietanze saporite come la caponata. Ecco la ricetta tradizionale, da gustare rigorosamente fredda.

Error: View 352f362quk may not exist

Pomodori al riso

Nella bella stagione troviamo un’ampia varietà di pomodori, ognuno dei quali adatto per diversi tipi di preparazioni, e di certo non mancano quelli che possono essere utilizzati per essere riempiti. Per questa ricetta si utilizza un pomodoro grande, rotondo e con una polpa carnosa, così adatto a questo utilizzo che si trova spesso nei mercati con il nome di “pomodoro da riso”.

Error: View 352f362quk may not exist

Insalata greca

È uno dei piatti più leggeri e gettonati dell’estate, diffuso ormai anche in Italia, con pochi ingredienti che si abbinano perfettamente tra di loro dando origine ad un piatto appetitoso, nutriente e rinfrescante. Qui la ricetta per prepararla a casa.

Error: View 352f362quk may not exist

Millefoglie di pane carasau

Tra gli ortaggi di stagione ci sono le zucchine, ipocaloriche e ottime per salvare pranzi e cene con diversi abbinamenti. In questo caso bastano solo tre ingredienti per un piatto sfizioso e velocissimo: pane
carasau, zucchine e pomodoro.

Error: View 352f362quk may not exist

Le salse straniere: Guacamole, Hummus, Baba ganush e Tzatziki

Quattro salse semplici dal respiro esotico, perfette per stupire gli ospiti con l’aperitivo o per uno spezzafame da preparare in anticipo e mangiare all’occorrenza. Si possono abbinare a crudités di verdure
di stagione, crostini di pane o per arricchire altre pietanze, siano insalate, primi o secondi piatti.

Error: View 352f362quk may not exist

Rigatoni con rucola e pomodori secchi

Chi non ama mangiare insalata di pasta fredda in estate? Questa ricetta è semplicissima e adatta per pranzi al sacco, pic-nic all’aperto e giornate al mare.

Error: View 352f362quk may not exist

 

a cura di Vivian Petrini

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Piatti fredd...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati