Uno dei più noti pizzaioli italiani inaugura a Verona un locale dove serve solo pizza ripiena

1 Apr 2025, 14:53 | a cura di
Renato Bosco apre un nuovo locale incentrato sulla pizza ripiena e lancia un progetto fondato sulla replicabilità delle sedi

Siamo nei pressi di piazza delle Erbe e della Torre dei Lamberti: da qualche settimana, in via della Costa 5, a Verona, una nuova insegna attira l'attenzione. È Cruncheria e con essa Renato Bosco ha aperto un nuovo capitolo nella sua attività imprenditoriale, dedicato a un format monoprodotto facilmente replicabile anche in franchising.

Cos’è Cruncheria

Si potrebbe pensare esclusivamente a un rebranding, visto che, allo stesso indirizzo, c'era negli anni scorsi Saporè Pizza Stand Up, locale nato nel 2017 con un focus su pizza in teglia e panini. Il concetto e la comunicazione su cui si basa questo nuovo progetto della galassia Bosco però sono differenti dal passato. Per l'apertura di Cruncheria, annunciata sui social dalla fine dello scorso anno, a inizio marzo 2025 sono comparsi in giro per le strade del centro scaligero dei qr code: chi li inquadrava aveva una pizza in omaggio, nell’ambito della campagna di lancio del nuovo (e il primo) locale con il claim “non chiamatela solo pizza”.

foto da facebook.com/CruncheriaOfficial

L’insegna un po’ speciale lo è, in effetti, soprattutto se la relazioniamo con il suo artefice: Bosco – conosciuto nel mondo dei lievitati come il “pizzaricercatore” – è maestro di sperimentazione sugli impasti e ha scritto un importante pezzo di storia della pizza contemporanea con le sue insegne di San Martino Buon Albergo. Le intuizioni trasformate in impasti leggerissimi e croccanti – con tanto di marchi registrati, come Aria di Pane® o Pizza Crunch® - sono andate in giro per l’Italia con diversi locali (l’ultima apertura che abbiamo raccontato è a Milano) e oggi trovano casa in un nuovo format nel centro di Verona, dedicato esclusivamente a uno dei suoi lievitati, la DoppioCrunch®, la croccantissima pizza (a impasto indiretto con biga con pasta madre viva) ripiena di una rosa di farciture classiche o stagionali. Si va dalla Come un Toast, con fiordilatte, prosciutto cotto e Monte Veronese, alla Inverno Goloso, con fiordilatte, cavolo rosso, Taleggio e noci.

foto da facebook.com/CruncheriaOfficial

La replicabilità e le nuove aperture

Incentrato sul take away, Cruncheria è un progetto snello, dedicato a una fruizione veloce, che, proprio per questo, si annuncia in evoluzione, con nuovi punti vendita in arrivo e l’attitudine al franchising basato sul monoprodotto, con - come riportato sul sito aziendale - "realizzazione del progetto chiavi in mano". La ripiena è sicuramente la pizza che è più facile mangiare da passeggio e l'impostazione comunicativa è basata su slogan divertente (come "Senti come suona") ammiccanti al pubblico più giovane e social, inserendo il progetto nella scia di successi imprenditoriali di standardizzazione come L'Antico Vinaio.
Le novità di casa Bosco, comunque, non terminano con questi progetti, perché il prossimo 6 aprile - in concomitanza con l'inizio del Vinitaly - riapre anche Saporè Downtown, insegna in via Amanti, nei pressi di Porta Leoni, il luogo nel quale assaggiare i grandi classici di Renato Bosco nel centro di Verona.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram