Gli orari del servizio, il ristorante come caserma, il “romitismo”. C’è tutto questo – e qualcos’altro – nella polemica scatenata da un articolo di Camillo Langone sul Foglio, che divide il web in due fazioni per la verità non di egual numero. Il giornalista – cattolico integralista e gastronomo controcorrente – nella sua rubrica dall’eloquente titolo di “Preghiera” parte dalle risposte a un sondaggio da me curato sul Giornale, in cui sollecito critici e food editor a fare un bilancio dell’anno appena passato e a immaginare tendenze per quello appena spacchettato.
“Alla domanda sul pasto dell’anno – scrive Langone – molti hanno citato il Reale di Castel di Sangro. Che già si chiama Niko. Che già ha il vizio di buttarla in politica (“mangiare è un atto politico”, dice, molestando chi, come me, a tavola vorrebbe il piacere e non scontri di potere). Che già spinge un menù vegetariano da sospettarsi, come ogni forma di vegetarianesimo, animato da gnosticismo, anticristianesimo, antiumanesimo”.
Che Romito non stia simpatico al Langone appare evidente, ma non è questo il punto. Il punto è che “adesso leggo che al Reale bisogna obbligatoriamente presentarsi alle 12,30 per il pranzo e alle 19,30 per la cena, Orario anticipato e fisso come le caserme”. A Langone non vanno giù gli orari punitivi, ma soprattutto il fatto che Romito abbia spiegato l’innovazione con la ragione di consentire alla brigata di finire presto e di “godersi una serata in famiglia o con gli amici”.
“Ma la serata non dev’essere della brigata, dev’essere del cliente! Se il sabato sera vuoi uscire con gli amici non ci devi lavorare in un ristorante!”, aggiunge Langone, che così conclude, icastico: “Che un cuoco autoritario come Romito raccolga tanto consenso, sia di critica sia di pubblico, la dice lunga sul masochismo contemporaneo, sul crollo di interesse nei confronti della libertà. Sul mutamento del cliente pagante in pecora belante”.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati