Per realizzare la guida on line Top Italian Food, che ha tagliato il traguardo della nona edizione e che ha come partner Zignago Vetro, anche quest’anno abbiamo selezionato decine di aziende e i loro prodotti tra le eccellenze enogastronomiche del nostro Paese. Accanto a marchi noti che uniscono la qualità ai grandi numeri, troverete realtà più piccole, di nicchia che abbiamo individuato da nord a sud, come d’altronde Gambero Rosso fa da più di trent’anni.
Miele, pasta, pane, formaggi e salumi, latticini, confetture, riso, cioccolato… sono solo alcune delle categorie di prodotti che la guida vi offre e che potrete navigare comodamente dai vostri dispositivi mobile o desktop, per imparare a conoscerne caratteristiche, storia e proprietà, nonché le aziende (geolocalizzate) che li producono.
© Francesco Vignali Photography
In occasione della presentazione della guida, lo scorso 13 dicembre, al Teatro Piccolo Eliseo di Roma si è svolta la premiazione con i protagonisti della pubblicazione presentati e premiati da Paolo Cuccia, presidente del Gambero Rosso, e Marco Sabellico, (curatore della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso), quindi è stata la volta della degustazione aperta al pubblico ai banchi d’assaggio.
Al Teatro Piccolo Eliseo di Roma si è svolta la premiazione delle aziende inserite nella guida
[modula id=”760240″]
foto di Francesco Vignali
Dopo la premiazione si sono potuti assaggiare i prodotti proposti dalle aziende ai banchi d’assaggio
[modula id=”760489″]
foto di Francesco Vignali
L’obiettivo principale della guida Top Italian Food è quello di promuovere il made in Italy non solo in Italia ma soprattutto all’estero, dove purtroppo la concorrenza di prodotti italian sounding spesso offusca e toglie spazio, in maniera sleale per il consumatore, ai veri prodotti italiani che invece meritano più visibilità, quella che Gambero Rosso si impegna a garantire con questa guida.
Nell’ultimo decennio l’export di prodotti agroalimentari italiani è cresciuto di oltre il 60%, arrivando a superare i 60 miliardi di euro. Con quasi 900 prodotti alimentari e vini certificati, il nostro Paese è il primo in Europa per prodotti DOP, IGP e STG. L’ottima reputazione di cui gode il nostro food sul versante qualitativo non ha eguali in tutto il mondo – come testimoniato dagli innumerevoli casi di imitazione appunto – e l’aumento delle vendite oltre frontiera si arricchisce ogni anno del contributo crescente di nuovi mercati.
Nella guida troverete prodotti sia artigianali che industriali, perché il buono sta ovunque si lavori bene, l’importante è saperlo scovare. E scovare il buono, è uno dei compiti del Gambero Rosso, fin dalla sua prima ora. Ogni mese con le classifiche sul mensile ma anche con altre sessioni di assaggio, la redazione degusta centinaia di prodotti per fornire poi una “bussola” ai consumatori sempre più attenti al buono e sano.
Un lavoro certosino che di volta in volta si arricchisce di nuove scoperte e di nuove storie. Dietro ciascun prodotto ci sono, infatti, tradizioni territoriali, studio, ricerca, il lavoro di aziende che contribuiscono a tenere alto nel mondo il vero made in Italy enogastronomico.
È per questo che Gambero Rosso ha dato la possibilità, a tutte le aziende inserite nella guida Top Italian Food 2025, di utilizzare sul packaging del prodotto premiato e nella comunicazione dello stesso, un bollino di qualità inconfondibile: Top Italian Food 2025.
In tal modo sarà facilissimo riconoscere sia nei negozi di specialità alimentari che nella GDO, prodotti a prova di assaggio. La guida intende, così, contribuire alla diffusione sul mercato internazionale di prodotti di qualità a tutto tondo, dalle materie prime alla lavorazione sempre più attenta alla sostenibilità, valore ormai imprescindibile.
Più di 50 aziende e più di 70 prodotti suddivisi in 14 categorie (dal tonno allo yogurt, dal pane ai latticini, dai salumi alle confetture). Sono questi i numeri della nuova edizione della guida da consultare on line dovunque vi troviate.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati