“Passeggero turbolento, sedile 11G. Livello minaccia 1”. È stato questo lo strano messaggio che ha portato al dirottamento di un volo United Airlines che doveva andare da Houston ad Amsterdam. Il motivo? Un passeggero si è scaldato troppo a causa del pasto a bordo. Secondo le ricostruzioni il viaggiatore ha totalmente perso il controllo di sé e ha costretto lo staff a un atterraggio di emergenza per farlo arrestare.
Il volo della United Airlines era decollato domenica alle 16.20 da Houston e si trovava nello spazio aereo di Chicago dopo due ore di volo quando il sito web di monitoraggio dei voli Flightradar24 ha iniziato a notare alcuni strani movimenti sopra l’aeroporto O’Hare. L’aereo, infatti, era in piena manovra, “dumping fuel” che consiste nello scaricare carburante nell’atmosfera fino a quando il velivolo non è abbastanza leggero per atterrare.
La procedura ha creato un simpatico interesse anche su Twitter, dove un grande numero di appassionati monitora costantemente la situazione nei cieli. Uno di loro è riuscito a captare le comunicazioni interne di United Airlines, tra cui anche la ben nota: “Passeggero turbolento, sedile 11G. Livello minaccia 1”.
Nelle comunicazioni successive è diventato chiaro anche il motivo del dirottamento. Il passeggero si è agitato per la scarsità di opzioni riguardanti il pasto in classe business, e ha iniziato a litigare con steward e hostess fino a compromettere la sicurezza del volo
In una dichiarazione al Guardian, United Airlines ha fatto sapere che:“Il volo United 20 è stato dirottato all’aeroporto internazionale O’Hare ed è atterrato in sicurezza a seguito di un disordine tra i passeggeri. Le forze dell’ordine hanno scortato il passeggero fuori dall’aereo prima che il viaggio proseguisse per Amsterdam”.
Anche se la dichiarazione non risolve il mistero alla base della grande scenata del passeggero, alcune lamentele espresse nei confronti di United Airlines negli ultimi tempi potrebbero fornire qualche indizio. Ai viaggiatori della classe business dei voli intercontinentali viene solitamente offerto un pasto completo di tre portate e altri snack e la compagnia aerea è stata criticata perché la sua offerta di cibo non è tornata ai livelli pre pandemia.
Quello che è certo è che il passeggero non avrà un bel ricordo del volo e dovrà affrontare per un po’ di tempo le conseguenze della sua sfuriata: la Federal Aviation Administration può imporre multe per comportamento indisciplinato fino a 37mila dollari a violazione (ogni incidente come questo può comportare più violazioni) e i colpevoli possono anche essere perseguiti penalmente.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati