Notizie / Vino / Un vino calabrese conquista il New York Times: tra i migliori del 2024

Vino

Un vino calabrese conquista il New York Times: tra i migliori del 2024

Nella lista dei vini memorabili dell'anno di Eric Asimov, penna autorevole del New York Times, l'Italia sono inclusi due vini dell'area del Chianti e un vino calabrese

  • 17 Dicembre, 2024

Eric Asimov torna a stilare sul New York Times, una personale lista dei vini piรน memorabili dellโ€™anno. Non ci sono grandi nomi, etichette di pregio o annate indimenticabili, anche se ยซspesso sono quelli che rimangono nella memoria, e sono esperienze che usi come punti di riferimento della bellezzaยป scrive Asimov. Il filo rosso della lista di questโ€™anno รจ una scelta di etichette ยซpiรน giovani e piรน accessibili, non difficili da trovareยป che possiedono fascino.

Tra le 12 etichette spuntano anche tre italiane, che provengono da due regioni. La Toscana, con il Chianti Classico Riserva 2019 di Val Delle Corti e il Vin Santo del Chianti Classico 2015 di Fรฉlsina, e, a sorpresa, uno della Calabria: il Giramondo dellโ€™azienda cosentina lโ€™Acino di Dino Briglio ed Emilio Di Cianni.

. 

Conferme toscane

La Toscana vive un momento di ottimo riscontro internazionale. La critica statunitense premia nelle classifiche diverse denominazioni della regione e Asimov ha parlato piรน volte dellโ€™ottima qualitร  dellโ€™area del Chianti, includendo il Vin Santo del Chianti Classico โ€™15 di Fรจlsina tra i vini dolci da acquistare.

La riscossa calabrese

Eppure va sottolineata come la Calabria stia emergendo da qualche anno a questa parte. Nella Guida Vini dโ€™Italia 2025 abbiamo parlato di come la regione si stia ritagliando il suo spazio sul palcoscenico internazionale, al pari di altre Doc meridionali. Una rivoluzione che si รจ dimostrata non essere una tendenza momentanea, ma un percorso che si sta consolidando nella qualitร  e nella continuitร . Il primo segnale di questo โ€œrisveglioโ€ era arrivato una dozzina di anni fa, quando si cominciรฒ a parlare dei cosiddetti Cirรฒ Boys, un gruppo di giovani produttori che cercava, attraverso vinificazioni tradizionali e unโ€™agricoltura sostenibile, di creare attenzione attorno ad un vino storico come il Cirรฒ.

Per quanto lodevole e in parte riuscito, comunque il movimento rimase circoscritto alla sola denominazione cirotana. Ben altro รจ quello che รจ successo e che stiamo vivendo da alcuni anni a questa parte, una vera e propria rivoluzione, verde peraltro, che vede protagonista lโ€™intera regione, da nord a sud e che ha visto nascere in breve tempo decine di nuove realtร  che non solo fanno vino, spesso riprendendo vitigni autoctoni tradizionali, ma soprattutto hanno unโ€™idea di qualitร .

Il Giramondo 2020 de Lโ€™Acino

Tirando le somme non possiamo che sottolineare lโ€™ottimo momento di questa regione. ยซQuesta bellissima zona montuosa, che forma la punta dello stivale italiano, non รจ molto conosciuta per i suoi viniยป scrive Asimov, ยซma questa bottiglia era diversaยป.  Il vino รจ prodotto da una selezione di Malvasia di Candia, con una macerazione di 24 ore sulle bucce e unโ€™affinamento di 16 mesi in botti di gelso

.ยซAsciutto, ma ricco di profumi, come se trasportasse il profumo di un campo di fiori. Al palato era vivace con un leggero retrogusto amaro e rinfrescanteยป. Una citazione non da poco quella sul New York Times, che spezza un poโ€™ lโ€™incantesimo dellโ€™oblio dei vini del Sud e in particolare di quelli del territorio calabrese, sottolineando il potenziale di questa zona vitivincola italiana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Un vino cala...
Random24

<<<< Questo articolo รจ stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo รจ stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Modifica impostazioni cookie

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ€“ Gambero Rosso S.p.A. โ€“ via Ottavio Gasparri 13/17 โ€“ 00152, Roma, email: dpo@class.it

Resta aggiornato sulle novitร  del mondo dellโ€™enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA โ€“ Tutti i diritti riservati