L’edizione 2024 del Concours Mondial de Bruxelles (CMB) vedrà un apposito trofeo creato per individuare e premiare il migliore vino a bassa gradazione o analcolico. Una decisione che arriva in concomitanza con la rapida ascesa del nuovo segmento nell’ambito delle bevande.
Il nuovo trofeo verrà assegnato in occasione della Sessione Vini Rossi e Bianchi che si terrà a Guanajuato (Messico) dal 7 al 9 giugno mentre il vincitore verrà annunciato il successivo 19 giugno. Il premio che rientra nella categoria “Rivelazione Internazionale” si andrà ad affiancare a quelle già esistenti (Vini Rossi,Vini Bianchi, Vini boisé e biologici).
La categoria no-low non è una presenza nuova nel concorso, in quanto introdotta per la prima volta nell’edizione del 2020 e giudicata da una giuria speciale creata ad hoc. “Abbiamo già incluso vini a bassa gradazione alcolica e analcolici nelle precedenti edizioni del CMB”, spiega Thomas Costenoble, Direttore del CMB. “Ma con la partecipazione di un numero sempre maggiore di produttori no-low, abbiamo deciso di dedicare loro un trofeo speciale. Verranno inoltre selezionati dei degustatori specializzati per giudicare al meglio questa categoria di vini alla cieca”.
Giunto alla trentunesima edizione, il CMB è uno dei concorsi più rinomati a livello internazionale che premia i migliori vini e individua le tendenze del mercato. L’inclusione della categoria no-low e l’istituzione di questo nuovo trofeo evidenzia ancora di più la rapida crescita nell’industria del vino di questa categoria. I no-low si sono affermati sul palcoscenico internazionale come sintomo di un gusto che sta cambiando, trovando un forte riscontro tra i giovani e le persone che hanno sposato una filosofia più salutistica.
I dati più recenti dell’International Wine and Spirits Research (IWSR), mostrano che il consumo di bevande no e low alcol in 10 paesi (Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Sud Africa, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti) è cresciuto del +5% in volume nel 2023 e determinano un mercato che oggi vale oltre 13 miliardi di dollari. Inoltre, è previsto un’ulteriore crescita del +6% della categoria no/lowalcohol tra il 2023 e il 2027.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati