Notizie / Vino / Vini dealcolizzati: c’è l’ok anche in Conferenza Stato Regioni. Manca solo la firma di Lollobrigida

Vino

Vini dealcolizzati: c'è l'ok anche in Conferenza Stato Regioni. Manca solo la firma di Lollobrigida

Nel testo finale decade l'obbligo di stabilimenti separati e c'è il via libera al sinonimo dealcolato in etichetta (ma non alcool free)

  • 19 Dicembre, 2024

Entro fine anno il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida firmerà il decreto sui vini dealcolati. La bozza del Dl è stata, infatti, approvata in Conferenza Stato Regioni, dove sono stati sciolti anche alcuni dubbi sulla versione definitiva del testo.

Decade obbligo stabilimenti separati, ok al nome dealcolati

Tra questi, come rivela il segretario generale di Unione italiana vini Paolo Castelletti: «la possibilità di effettuare le operazioni di dealcolizzazione in ambienti separati ma all’interno dello stesso stabilimento dove avvengono le operazioni di vinificazione e imbottigliamento, e la possibilità di destinare il sottoprodotto ottenuto con tecnica a membrana a strade alternative al bioetanolo».
Novità anche sul nome: non solo dealcolizzati. La bozza finale del testo, infatti, specifica – come richiesto da Cia – che «non essendo consentito l’utilizzo di sinonimi, quali “alcool zero, alcool free”, è stata prevista l’indicazione, in etichetta, della dicitura “dealcolato” o “parzialmente dealcolato».

Manca solo la firma di Lollibrigida

«Attendiamo ora la firma del ministro Lollobrigida, che ringraziamo per aver mantenuto l’impegno di chiudere il decreto entro la fine dell’anno per consentire alle nostre imprese di accedere finalmente ad un mercato in crescita e sempre più vivace, che solo in Italia conta il 36% di consumatori maggiorenni sober curious», conclude Castelletti che chiede «la massima collaborazione degli organi di controllo per accompagnare e supportare le imprese negli adempimenti previsti dal provvedimento».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Vini dealcol...
Random24

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati