Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, la Toscana si conferma anche quest’anno come la regione più premiata della Guida, con ben 89 Tre Bicchieri. Per vastità di territorio e di denominazioni, per varietà di stili e di terroir questi risultati sono ampiamente giustificati. C’è un dinamismo, una voglia di crescere e di approfondire il legame con il territorio che non conosce sosta.
Qui ci concentriamo sulla zona di Montepulciano, sul suo Vino Nobile in particolare, che offre vini dalla personalità sempre più decisa e autonoma rispetto ai suoi grandi vicini, come Montalcino, Bolgheri o Cortona.
Il Nobile di Montepulciano – che viene prodotto nell’omonimo comune vicino a Siena con almeno il 70% di uve Sangiovese, chiamato Prugnolo Gentile localmente – può vantare due primati: è il primo vino italiano ad avere ottenuto, nel 1980, la D.O.C.G. (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) e la prima denominazione italiana ad aver raggiunto la certificazione di sostenibilità di “Equalitas” già nel 2022
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati