Mentre stiamo per archiviare lโedizione 37 della Guida ai Vini dโItalia rileviamo che anche tra i produttori marchigiani serpeggia la preoccupazione per la vendemmia 2023, flagellata da elementi che sono ascrivibili al rischio naturale come malattie della vite e al clima irrequieto. Inoltre esiste anche una certa preoccupazione per la tenuta del mercato sui mercati interni e su quelli internazionali legata a politiche economiche restrittive, ma il sistema Marche รจ fatto di un pulviscolo di aziende medio/piccole, spesso familiari, in grado di un buon grado di flessibilitร .
La regione, pur avendo guadagnato in autorevolezza nel corso degli anni, deve consolidare la sua appetibilitร presso il grande pubblico. Lo sforzo collettivo รจ testimoniato dal fatto che il confine tra le eccellenze รจ sempre piรน labile. Il compito delle pagine che seguono รจ quello di fare unโopportuna sintesi tra le tendenze in atto, suggerendo i nomi migliori dei diversi territori di appartenenza. Nessuno deve sentirsi intoccabile o al contrario fuori dai giochi. Tutti devono ambire a dare il meglio, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia.
La lista dei Tre Bicchieri di questโanno conta tre debutti assoluti, tanti nomi consolidati e qualche ritorno eccellente. Tra questโultimi contiamo Fattoria Le Terrazze che riporta il massimo premio nel comprensorio del Conero, dando anche una chiara indicazione su come interpretare il terroir con moderna sensibilitร .
La debuttante Madonnabruna accende un faro sulla campagna fermana, un poโ ai margini negli anni passati ma non per questo meno vitale. Si muove in positivo pure il Piceno con il suo rosso simbolo reso protagonista anche da Numa, azienda di nuova generazione che mostra moderne vie espressive. Matelica e i Castelli di Jesi appaiono in forma smagliante, sia per la qualitร sia per le novitร . Oltre alla scoperta di nuovi vigneron che con molta probabilitร saranno protagonisti nei prossimi anni, il club dei Tre Bicchieri accoglie per la prima volta Col di Corte e ridร il benvenuto a Fattoria San Lorenzo, Tenuta dellโUgolino, Roberto Venturi.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati