Notizie / Vino / I 4 migliori Valdobbiadene premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Tre Bicchieri

I 4 migliori Valdobbiadene premiati da Gambero Rosso con le ricette da abbinare

Tra i vini del Veneto che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso ci sono anche 4 Valdobbiadene. Ecco le etichette premiate

  • 28 Gennaio, 2024

Tre Bicchieri 2024. I migliori Valdobbiadene

Degustazioni di grandi soddisfazioni quest’anno in Veneto, determinate sicuramente da una serie di ottime annate come la 2021 e 2022 che, pur diametralmente opposte, hanno dato vita a vini dagli aromi raffinati con dinamiche gustative di grande tensione e agilità nel primo caso, e a vini intensamente fruttati, disponibili e immediati nel secondo. Qui vi proponiamo i Valdobbiadene che ci sono piaciuti di più e che abbiamo premiato con i Tre Bicchieri sulla Guida Vini d’Italia 2024 di Gambero Rosso,

La Cuvée Graziano Merotto 2022, frutto delle più belle vigne di proprietà a Col San Martino, sfodera la consueta prestazione di classe, fatta di aromi maturi di frutto bianco e fiori, di beva sapida, cremosa e straordinariamente slanciata, per un risultato da incorniciare. È ormai più di mezzo secolo che Graziano Merotto calpesta le colline di Col San Martino con lo sguardo che ondeggia fra il cielo e le vigne, consapevole che sono questi i due ingredienti fondamentali per la produzione di un grande vino, sia esso fermo o esuberante di bollicine. Il resto lo fa un lavoro delicato e poco invasivo in cantina, dove la valorizzazione del frutto della natura è il mantra che muove tutte le attività. Una trentina gli ettari lavorati direttamente, cui se ne aggiungono altrettanti seguiti da fidati viticoltori della zona storica del Prosecco.

Il Prosecco non è solo la base di tanti aperitivi o, come purtroppo accade occasionalmente, un generico “frizzantino”; è invece un vino che nelle migliori interpretazioni riesce a donare una piacevolezza irraggiungibile per qualsiasi altro spumante. Franco e Armando Adami, dallo storico vigneto di Colbertaldo, ricavano un Prosecco Superiore dalle intense e sfaccettate espressioni di frutto, capace di irretire il palato con il perfetto bilanciamento fra bollicine, acidità e dolcezza.

Il Particella 232 2022 Sorelle Bronca porge al naso un corredo aromatico ampio, dove il frutto bianco trova freschezza nelle tenui note vegetali e di fiori. In bocca la solidità del sorso è sostenuta dalla vigorosa spinta acida e sapida. Ersiliana e Antonella Bronca hanno saputo affrontare le sfide che hanno portato il successo del Prosecco nel mondo con grande lucidità, rinunciando ad ampliare la produzione a dismisura e specializzandosi in etichette di alto profilo che inseguono l’idea di un vino che esalta le differenze anziché omologarsi alle mode.

Il Prosecco Superiore che abbiamo premiato di Andreola  frutto della selezione dei migliori vigneti nel corso della vendemmia. Ampio nel porgere le note di pera e fiori di campo, colpisce per la sapidità e l’armonia del palato. Nata alla fine del secolo scorso per volontà di Nazzareno Pola, Andreola è una delle firme più apprezzate del comprensorio Valdobbiadenese. Alla guida oggi c’è il figlio Stefano, che ne ha ampliato i confini viticoli anche alla vicina denominazione di Asolo, acquisendo in entrambi i territori vigneti di assoluto valore che costituiscono delle vere e proprie perle in un parco vigneti che ormai supera abbondantemente i 100 ettari.

3 ricette da abbinare al Valdobbiadene

Error: View 352f362quk may not exist

Error: View 352f362quk may not exist

Error: View 352f362quk may not exist

> Scopri i vini Tre Bicchieri 2024 regione per regione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
I 4 migliori...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati