Colpo ai monopoli di Stato. Svezia e Finlandia aprono alla vendita diretta degli alcolici

13 Giu 2024, 17:16 | a cura di
Una proposta di legge del governo svedese potrebbe allentare le maglie del controllo statale sul commercio di vino, birra e distillati, giร  dal 2025. Aperture importanti anche da parte del parlamento finlandese

Il sistema dei monopoli รจ entrato in crisi? In Svezia รจ in discussione una misura che aprirebbe alla possibilitร  di vendere direttamente gli alcolici ai consumatori. Attualmente รจ Systembolaget, societร  controllata dal governo di Stoccolma, a occuparsi in regime di monopolio della vendita delle bevande alcoliche (con grado alcolometrico sopra il 3,5%) sul territorio nazionale. Ma una proposta di legge sulla vendita diretta ai consumatori per le imprese del comparto beverage, come cantine, birrerie e distillerie, potrebbe cambiare questo scenario a partire da metร  del prossimo anno. Ovviamente, la platea di imprese interessate (circa 600) deve rispondere a determinate caratteristiche. E ci sono limiti anche sulle quantitร  di alcol complessivo che potrร  essere venduto.

I criteri per la vendita diretta

Secondo la proposta allo studio del governo, che dovrร  passare anche per il via libera dell'Unione europea, a essere coinvolte sono le piccole aziende. In particolare, rientrano in questa categoria quelle con una produzione annua fino a 75mila litri di alcolici, 400mila litri di bevande fermentate fino al 10% di alcol e 200mila litri di bevande fermentate con oltre il 10% di alcol. Lo stesso primo ministro svedese, Ulf Kristersson, ha caldeggiato la misura giร  dallo scorso anno, e ha spiegato ai media locali in una conferenza stampa che รจ stata concepita nel segno di una maggiore libertร  per gli imprenditori che hanno necessitร  di crescere e di sviluppare la propria attivitร : ยซI consumatori che visitano microbirrifici e cantine devono avere l'opportunitร  di acquistare e portarsi qualche bottiglia a casaยป. Il fatto di non poter comprare nulla dopo una visita, come accade oggi, ha ricordato il ministro per gli Affari sociali, Jakob Forssmed, viene considerato da consumatori e turisti qualcosa di arbitrario. In ogni modo, secondo il governo la legge non va contro il sistema dei monopoli sugli alcolici, anche perchรฉ le quantitร  acquistate sono limitate. Ad esempio, per il vino il massimo รจ di tre litri.

Le preoccupazioni dei distributori

Preoccupazione รจ stata espressa dai distributori svedesi di bevande. La Svl, in particolare, ha chiesto che il modello di vendita diretta che potrebbe essere introdotto in Svezia non vada a scalfire il monopolio del commercio al dettaglio, cosรฌ come รจ attualmente organizzato tramite gli store sul territorio nazionale. Al governo, in particolare, viene chiesto di ยซapprofondire il confronto con l'Ue prima di procedere con tale leggeยป. L'associazione evidenzia anche come ci siano delle lacune nella legge, legate soprattutto all'esclusione delle imprese piรน grandi.

Aperture anche in Finlandia

Anche la vicina Finlandia ha scelto di cambiare nel mercato degli alcolici. Il parlamento finlandese ha dato il via libera alla vendita di bevande fermentate tra cui birra, vino e sidro con una gradazione alcolica fino all'8 per cento nei supermercati. L'attuale limite negli scaffali dei supermercati era fissato a una gradazione del 5,5 per cento. Il provvedimento, perรฒ,ย  non riguarda le bevande prodotte tramite distillazione.

Ultimi numeri
iscriviti alla newsletter
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram