Notizie / Vino / Diesel contro l’Amarone. Dopo le cause, Renzo Rosso chiede il risarcimento danni a Masi Agricola

vino

Diesel contro l'Amarone. Dopo le cause, Renzo Rosso chiede il risarcimento danni a Masi Agricola

Prosegue la guerra legale tra il fondatore della Diesel e l'azienda della Valpolicella. Renzo Rosso chiede un risarcimento dei danni causati alla sua immagine da Masi Agricola

  • 14 Dicembre, 2023

Nuovo scontro tra Renzo Rosso e Masi Agricola sul terreno legale. Si aggiunge alle precedenti una ulteriore citazione in tribunale da parte del presidente della Diesel, ed ex membro del Consiglio di amministrazione della cantina, nei confronti della stessa azienda che produce Amarone. La terza nell’arco di nove mesi. L’accusa di Renzo Rosso insieme a Red Circle Investments tramite Brave Wines, questa volta, riguarda i possibili danni all’immagine provocate dalle comunicazioni rese al mercato da parte di Masi.

Terza citazione in giudizio

Da parte di Rosso è stata emessa una richiesta al Tribunale di Verona di accertare qualora le divulgazioni dell’azienda possano aver causato una “ingiusta lesione del diritto all’onore e alla reputazione” nei confronti dello stesso Rosso e Brave Wine, determinando un “danno risarcibile”. Le comunicazioni al centro del contenzioso riguardano le dimissioni di Rosso (avvenute a marzo di quest’anno), l’impugnazione del bilancio 2022 da parte di Red Circle Investments S.r.l. e infine la decisione dell’assemblea riguardo la revoca di due amministratori del cda di Masi. L’azienda dell’amarone ha respinto le nuove accuse dichiarandole “del tutto infondate”.

In una nota ha ricordato che “Rosso, Red Circle Investments S.r.l. e Brave Wine Società Agricola S.r.l., di cui il Rosso è socio unico in entrambe, hanno, ad oggi, avviato, a partire dal mese di giugno del corrente esercizio, due ulteriori procedimenti legali (21 giugno e del 4 agosto 2023), oltre a quello di cui al presente comunicato, nei confronti di Masi, nell’ambito dei quali la Società ha già conferito incarico ai propri legali per resistere a tali infondate iniziative a tutela del prestigio e della reputazione di Masi, nell’attesa che il giudice, nel pronunciarsi, accerti la pretestuosità anche di questa terza lite”.

Le precedenti azioni legali

La nuova azione legale riprende in una nuova chiave i punti di contestazioni dei mesi scorsi. Tre mesi dopo le sue dimissioni dal consiglio di amministrazione di Masi Agricola, Rosso aveva depositato un atto di citazione in tribunale contestando l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 da parte dell’assemblea ordinaria dei soci di Masi Agricola.

Successivamente ad agosto, ha portato avanti un’ulteriore causa contro la decisione di revoca di due consiglieri dal cda. Aveva richiesto al Tribunale di Venezia di condannare Masi ad un risarcimento in favore di Roberta Alessi e Lorenzo Tersi (entrambi consiglieri della Red Circle, società guidata da Renzo Rosso, che detiene il 10% delle azioni) esclusi dall’azienda. In tutto questo Masi ritiene che le tre citazioni in giudizio facciano parte di «uno strutturato paradigma finalizzato a destabilizzanti obiettivi extrasociali».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Diesel contr...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati